La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Radici particolari?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 10:08   Oggetto: Radici particolari?
ilga Sab 03 Gen 2009, 10:08
Rispondi citando

Sto preparando alcune piante per il rinvaso, mi ha incuriosito la forma quasi sferica delle radici di questo commodus. Che ne pensate ? è normale ? L'ho acquistato la scorsa primavera, quando ancora mi fidavo di "quel " vivaista, era infatti in composta molto torbosa e malgrado abbia fiorito avevo intuito l'esistenza di un problema poichè la crescita è stata molto limitata.
Sorriso Un saluto




_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 16:45   Oggetto:
cactus Sab 03 Gen 2009, 16:45
Rispondi citando

Ciao Claudia.

sinceramente non ho mai fatto che alla forma delle radici del tuo Thelocactus.

A sensazione, mi sembrano in salute, tranne il fatto che sono poco periferiche.

La pianta deve ancora sviluppare un buon apparato radicale. La composta torbosa non favorisce lo sviluppo radicale, vedrai che con il nuovo terriccio il risultato a gennaio 2010 sarà diverso Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 17:04   Oggetto:
paso Sab 03 Gen 2009, 17:04
Rispondi citando

ma quelle nn sono galle dei nematodi?dalla foto nn si capisce bene.
mi paiono stane ste radici Dubbioso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 17:19   Oggetto:
cactus Sab 03 Gen 2009, 17:19
Rispondi citando

Ma le galle come dici tu non sono attaccate alla pianta. E non dovrebbero essere cosi enormi.

La pianta non sembra avere problemi, è in ottima forma.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 1:36   Oggetto:
ilga Dom 04 Gen 2009, 1:36
Rispondi citando

Grazie Cactus e Paso, le radici mi sono parse strane ma la pianta non ha segni particolari di sofferenza; anch'io penso che il problema sia stata la composta la proporzione era 90% torba, 10% inerti. Mi auguro che con il rinvaso possa sorprenderci come ha fatto questa mammi stasera, evidentemente di tutt'altra provenienza. Scusate la pessima qualità della foto ma non potevo non mostrarvi una sphaerica il cui apparato radicale si avvicina molto a quello di una lopho o di un ario.
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Lun 05 Gen 2009, 17:54   Oggetto:
Carlo Lun 05 Gen 2009, 17:54
Rispondi citando

Interessante Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it