Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008, 21:22 Oggetto: Talea...che fare?
_keeper_ Lun 29 Dic 2008, 21:22
|
|
|
Ciao a tutti! Oggi ho avuto una piccola testa di un mirtillocactus x gymnocalycium variegato. La pianta madre è stupenda con colori che vanno dal giallo al rosso fuoco. Il tipo mi ha detto di aver provato diverse volte a far radicare le piccole teste ma di non esserci mai riuscito. Cosa mi consigliate di fare? _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008, 22:25 Oggetto:
Groucho Lun 29 Dic 2008, 22:25
|
|
|
Ciao Domenico. Io credo che dopo averla fatta risargire all'aria aperta vada appoggiata su sabbia di pomice 1-2mm, metterla in ombra in serra fredda e incrociare le dita per primavera, sperando che cacci qualche radice. Io la sabbia la terrei asciutta almeno fino a febbraio, ma aspettiamo anche altri pareri magari un pò più sicuri del mio. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008, 23:55 Oggetto:
cactus Lun 29 Dic 2008, 23:55
|
|
|
Ciao Domenico,
puoi postare una foto? Mi hai incuriosito!!  |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 12:45 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 30 Dic 2008, 12:45
|
|
|
Direi che è stata staccato l'innesto di gymno su myrtillo... come ti hanno detto conviene la pomice pura e un bel po' di fortuna! Non è mai facile far radicare una pianta che prima era innestata.
In bocca al lupo. _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 14:05 Oggetto:
Antonietta Mar 30 Dic 2008, 14:05
|
|
|
Ciao, temo che il tuo pollone molto difficilmente attecchirà, in quanto proviene da una pianta privata della clorofilla (per darle quel colore attraente), quindi incapace di vivere sulle proprie radici (è per questo che è innestata su myrtillocactus).  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 14:44 Oggetto:
_keeper_ Mar 30 Dic 2008, 14:44
|
|
|
Si in realtà la pianta madre è innestata. Vabbè io il tentativo lo faccio...tanto non mi costa niente Però la pianta madre era davvero bella da vedere. Magari potrei tentare un innesto...non l'ho mai fatto quindi non saprei proprio come farlo. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 14:52 Oggetto:
beppe58 Mar 30 Dic 2008, 14:52
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Ciao, temo che il tuo pollone molto difficilmente attecchirà, in quanto proviene da una pianta privata della clorofilla (per darle quel colore attraente), quindi incapace di vivere sulle proprie radici (è per questo che è innestata su myrtillocactus).  |
Quoto.. mi sa che l'unica soluzione possibile sia reinnestarlo..  |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 19:17 Oggetto:
Groucho Mar 30 Dic 2008, 19:17
|
|
|
Mi sembrava improbabile un ibrido tra gymnocalycium e mirtillocactus (pensavo a roba giapponese). Infatti è un innesto.
Come ti hanno gia detto la pianta non può vivere da sola, deve per forza essere innestata. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|