| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		ilga Master
  
  
  Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 10 Gen 2009, 8:50   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Sab 10 Gen 2009, 8:50
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Niente male, Claudia!!  
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		-marco- Prof
  
  
  Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 10 Gen 2009, 11:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	-marco- Sab 10 Gen 2009, 11:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				molto belle  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 10 Gen 2009, 13:25   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Sab 10 Gen 2009, 13:25
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bellissima pianta !    
 
 
Sai quali siano le differenze con la varietà setispinus?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ilga Master
  
  
  Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 10 Gen 2009, 16:07   Oggetto: [Thelocactus setispinus v. orcuttii]
				   
				  
				  	ilga Sab 10 Gen 2009, 16:07
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Patra e Marco, grazie.
 
Ciao cactus, ti rispondo senza alcuna pretesa di scientificità, sulla base di quanto posso osservare. {Nella varietà orcutti le spine sono dorate, più lunghe, quasi avvolgenti il corpo della pianta, con la tendenza ad intrecciarsi fra loro; è presente una spina centrale lunga ed uncinata. Per quanto concerne i fiori le differenze non sono rilevanti, mi sembra però che gli stami abbiamo un portamento diverso e siano più numerosi.}  
 
Aggiungo due foto: una che consente di confrontare l'aspetto del setispinus con questa  varietà, l'altra che mette meglio in evidenza le carartteristiche dell'orcutti.
 
   
 
 
 
 
 
 
  _________________ Claudia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 11 Gen 2009, 5:34   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Dom 11 Gen 2009, 5:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Claudia.
 
 
in effetti sono due piante ben diverse, anche se le ho messe in galleria una come sinonimo dell'altra.
 
 
A me sembra diverso anche il colore delle spine?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ilga Master
  
  
  Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 11 Gen 2009, 17:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	ilga Dom 11 Gen 2009, 17:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si le spine sono giallo dorato tutte, compresa come vedi la centrale, mentre nel setspinus classico la centrale è  scura, le altre bianchicce. 
 
In linea generale nell'orcutti le spine coprono quasi completamente il corpo della pianta che non rimane molto visibile,nell'altro è il corpo che rimane sempre in primo piano e prevale alla vista rispetto alle spine; 
 
La cosa strana  è che non mi è mai capitato di vederlo da un vivaista infatti ho acquistato  il mio all'iper un paio di anni fa, quando era ancora piccolissimo, attirata proprio da quella reticella dorata e dalle spine uncinate; è un peccato perchè trovo che sia una bella pianta.
 
  
  _________________ Claudia | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabio94 Prof
  
  
  Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Groucho Amministratore
  
  Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 54 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 17 Gen 2009, 15:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Groucho Sab 17 Gen 2009, 15:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Si, hai piantemolto belle Claudia.
 
 
Ciao.
  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
 
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
 
 
Thomas Gray | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |