La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semino anche io! (benvenuti i consigli)
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 15:07   Oggetto: Semino anche io! (benvenuti i consigli)
Gianni Dom 13 Ott 2013, 15:07
Rispondi citando

la mia prima semina in "germinatoio".....
so che non e' il periodo giusto, ma non ho saputo resisterci! Sorriso
Ho seminato circa 40 semi (su un totale di 60) di Ariocarpus kotschoubeyanus e 40+ semi di Frailea castanea (in entrambi i casi i semi erano in frutti presenti sulle due piantine che ho preso a Bologna).
Li ho messi in 100% perlite e altri in composta normale (non ho piu' pomice o altro). So che i contenitori sono bassi, e' solo una sistemazione iniziale per vedere se avrebbero germinato.
Il germinatoio e' un acquario da 50L. Sorriso

Dopo 2gg dalla semina i semini di Frailea si sono gia' schiusi!
Gli Ariocarpus si stanno schiudendo un po' alla volta (semina fatta 4gg fa).

Benvenute critiche e commenti (e' la mia prima semina, per cui ho molto da imparare).

  Frailea, 2gg.
    Frailea 4gg
    Ariocarpus 1
    Ariocarpus 2
    Ariocarpus appena spuntato
   
    foto di gruppo
    germinatoio-acquario!

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 15:17   Oggetto:
exwarrier Dom 13 Ott 2013, 15:17
Rispondi citando

Credevo che tu li avessi messo sotto sale Very Happy
Preso dal morbo anche tu Triste però cominci già a fremere, eh? Sorriso


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 15:28   Oggetto:
Gianni Dom 13 Ott 2013, 15:28
Rispondi citando

si', e' un brutto morbo! Gia' non ho spazio cosi'....
Non avevo mai seminato prima perche' le piante che mi piacciono di piu' non mi fanno mai semi (o quando li fanno non germinano, come le mie E. piscidermis.... maledette!). E poi non credo di avere la pazienza di aspettare un decennio perche' la piantina abbia dimensioni decenti.... preferisco spendere un po' di piu' e comprare una pianta adulta.
Ecco, tutte queste razionalizzazioni svaniscono quando prende il morbo della semina.
Comunque non e' che semino di tutto, eh! (o almeno, non ancora.... Sorriso )

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4175
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 16:12   Oggetto:
Rod Dom 13 Ott 2013, 16:12
Rispondi citando

complimenti per l'inizio! Applauso
sono curioso di vedere gli sviluppi dato che non ho mai usato la perlite!

cos'altro hai nell'acquario?


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 16:23   Oggetto:
Gianni Dom 13 Ott 2013, 16:23
Rispondi citando

a sn ho un bulbo di Dracontium (ho appena aperto un post al riguardo in Non Solo Cactus); a dx ho tale varie in attesa di radicare: diverse cultivar di Astrophytum, un pezzo di Larryleachia cactiforme (pianta molto grande e vecchia, marcita alla base un anno fa, di cui sono riuscito a salvare la parte terminale.... apparentemente e' ancora viva, ma senza radici), alcune foglie di Adromischus, alcuni innesti di Astrophytum su opuntia (senza radici)...... insomma, un po' di tutto, ma niente pesci! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 16:23   Oggetto:
Gianni Dom 13 Ott 2013, 16:23
Rispondi citando

(ho usato la perlite perche' e' l'unico inerte che mi era rimasto....)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 16:24   Oggetto:
Gianni Dom 13 Ott 2013, 16:24
Rispondi citando

le piante rosse sul davanti non ricordo il nome, sono delle epifite.

Top
Profilo Invia messaggio privato
maya
Master
Master


Registrato: 16/04/07 22:37
Età: 42
Messaggi: 1078
Residenza: prov. Lucca

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 16:58   Oggetto:
maya Dom 13 Ott 2013, 16:58
Rispondi citando

Benvenuto nel club Gianni!! Applauso
E in bocca al lupo per i nascituri! Wink


_________________
Daniela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3325
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 17:05   Oggetto:
Lakota Dom 13 Ott 2013, 17:05
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
Ecco, tutte queste razionalizzazioni svaniscono quando prende il morbo della semina

Ecco appunto Sorriso
Seminare secondo me è la cosa più bella che un coltivatore possa fare: completa la passione perchè si possono vedere le piante in tutte le fasi di crescita, se tu seminassi Turbinicarpus vedresti dapprima con la lente di ingrandimento poi a occhio nudo le spine nelle tre fasi F1 1 F2 ed F3 ad ogni fase corrisponde una forma delle spine.
Questo è meraviglioso
Ma bando alle ciance
Prima i complimenti poi le critiche e i consigli Sorriso
Bella soluzione quella di usare un'acquario, era quello che volevo fare io poi ho adottato un'altro sistema quello di usare un vecchio armadietto pensile QUI' e QUI' trovi qualche utile indicazione sulla costruzione di un germinatoio artigianale
Prima critica Sorriso
La perlite dovrebbe andare bene mischiata col terriccio non da sola e alla prima bagnatura dal basso te ne accorgerai, perchè verrà tutta a galla dato che è leggera come il polistirolo
Seconda critica Sorriso
Non vedo coperture dei contenitori di semina, dopo la semina vanno inserirti in un sacchetto di cellophane trasparente, quello per i surgelati va bene oppure si usa coprire i contenitori con pellicola alimentare trasparente, questo permette di mantenere l'umidità necessaria senza dover intervenire con bagnature in questa delicata fase.
Le coperture si potranno togliere quando le plantule avranno emesso le prime spinette.

Consigli: Sorriso

I contenitori vanno sterilizzati lasciandoli in acqua e candeggina per qualche ora, poi risciacquati sono pronti per accogliere le semine
Il terriccio andrebbe pure lui sterilizzato tramite sterilizzazione caldo umida
Io uso il forno della stufa in cui immetto una vecchia teglia contenente il terriccio precedentemente inumidito.
Il forno a 140° per 45 minuti
Tutto questo serve a uccidere i patogeni (funghi e muffe) presenti sui contenitori e in particolar modo nel terriccio.
Dopo aver steso il terriccio nei contenitori, prima di spargere i semi in superficie, è bene fare inzuppare il substrato in acqua e fungicida io uso il
Previcur Energy Bayer che è pure un ottimo sistemico.

Cmq in linea di massima vedo che i semi sono germinati ora devi garantirgli luce e temperatura a sufficienza e controllare le infestazioni da funghi, alghe e insetti nocivi
Ti consiglierei fare un buon trattamento col fungicida, e insetticida usando la metà delle dosi consigliate in etichetta e di inserire i contenitori nel sacchetto e lasciarli fino alla prossima primavera.
E sopratutto
Buon divertimento Esatto


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 17:05   Oggetto:
hikuli Dom 13 Ott 2013, 17:05
Rispondi citando

Secondo me se usi un neon a spettro solare , puoi dargli tranqillamente 14 ore di luce al giorno e a fine primavera avrai un anno di coltivazione come bonus.
La perlite la usava come unico inerte un tedesco che e' stato il primo dalle mie parti a coltivare da seme cactacee trent' anni fa , con risultati eccezionali.
Fra l'altro il neon dovrebbe garantire da solo in un 50 litri la giusta temperatura.

Ovvio che dopo tutto questo supporto morale mi aspetto qualche semina in regalo Cool


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 18:09   Oggetto:
Gianni Dom 13 Ott 2013, 18:09
Rispondi citando

grazie per i consigli!
Marco, purtroppo la perlite e' l'unico inerte che avevo a disposizione; do' poca acqua e evito il galleggiamento! Sorriso
Vorrei provare ad evitare fungicidi e insetticidi vari.... qui li vendono solo in grosse quantita' e non costano poco... Triste
Appena trovo altri inerti, se le piantine si sviluppano le travaso in contenitori piu' profondi che provvedero' a coprire. Dici che e' tardi per sterilizzare il terreno o lo posso ancora fare? Lo dico perche' le piantine, e le parti di perlite a cui sono ancorate, non sono sterili, per cui ormai metterle in un terreno sterilizzato magari serve a poco.....

Comunque sono piacevolmente stupito che abbiano germinato in 2 giorni! E le piantine sono uno spettacolo, iniziano a prendere colore..... mi sto gia' appassionando!

Beppe, le Frailea sono tue se le vuoi.... gli Ario.... beh, vediamo, dai! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9208
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 18:26   Oggetto:
pessimo Dom 13 Ott 2013, 18:26
Rispondi citando

Gianni ha scritto:

..... non credo di avere la pazienza di aspettare un decennio perche' la piantina abbia dimensioni decenti.... preferisco spendere un po' di piu' e comprare una pianta adulta. Ecco, tutte queste razionalizzazioni svaniscono quando prende il morbo della semina.

Sai convincere del contrario anche quando confermi esattamente ciò che penso. Detto così mi fai venire in mente che forse mi perdo qualcosa. E faccio finta di non leggere quello che ha scritto Marco Smile
... ma, vedremo, l'inverno è lungo ... Pensieroso vai Gianni, facci strada Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 20:04   Oggetto:
seven Dom 13 Ott 2013, 20:04
Rispondi citando

Le semine ti terranno in apprensione per tutto l'inverno vedrai! Sorriso
Personalmente penso che sia l'esperienza piu' bella che si possa fare nell'ambito della coltivazione.
Non puo' mancare !!!
Quelle che nascono perché le hai fatte nascere tu, saranno le tue predilette!!! Esatto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 21:31   Oggetto:
Groucho Dom 13 Ott 2013, 21:31
Rispondi citando

Se può esserti utile anche la mia prima semina in germinatoio fu un acquario: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1333&postdays=0&postorder=asc&start=0

Poi me ne costruii uno più serio a due piani che funzionava da dio: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=10501 e ancora funzionerebbe alla grande, ma per adesso non sto seminando.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Dom 13 Ott 2013, 21:37   Oggetto:
Gianni Dom 13 Ott 2013, 21:37
Rispondi citando

Citazione:

funzionava da dio


.... cioe' vuoi dire che non funzionava?! Dubbioso
Very Happy

chiedo venia, non ci ho resistito!

comunque grazie dei links... ora me li leggo bene, ma gia' al primo sguardo il mio "germinatoio" impallidisce al confronto..... come minimo ho da apportare un po' di modifiche (come gia' diceva Marco).

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it