La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


i giusti movimenti

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ciclhasoma
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/10/08 11:23
Messaggi: 78

Inviato: Ven 26 Dic 2008, 11:00   Oggetto: i giusti movimenti
ciclhasoma Ven 26 Dic 2008, 11:00
Rispondi citando

ho letto un po dell rinvaso e dei materiali ma non ho capito molto bene e visto che devo rinvasare alcune piante vorrei delle precisione dai piu e sperti a prescindere che uso le terra della compo " TERRA CACTEA " che materiali devo comprere come li devo sistemare nell vaso Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Dario
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Ven 26 Dic 2008, 11:39   Oggetto:
green Ven 26 Dic 2008, 11:39
Rispondi citando

Intanto sarebbe importante sapere che piante sono,comunque in linea generale è opportuno sistemare sul fondo del vaso un materiale drenante(pietrisco o altro),mischiare la terra con sabbia e lapillo in parti uguali.Se ti riesce levare la torba dalle piante sarebbe meglio,qualcuno lava le radici e poi le lascia ad asciugare per 15 gg. e poi rinvasa.Ripeto che è importante sapere che piante sono.........la % della composta potrebbe variare con anche l'aggiunta di gesso o quarzo per piante più particolari(sono particolari non essenziali)......ciao


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 26 Dic 2008, 14:43   Oggetto:
Carlo Ven 26 Dic 2008, 14:43
Rispondi citando

Io per il fondo dei vasi uso il lapillo da10 mm.
La composta "universale" è formata da 1/3 lapillo e pomice, 1/3 terriccio e 1/3 sabbia di fiume grossolana.
Come detto da green non tutte le piante vogliono una composta uguale...alcune composte devono essere più o meno drenate o contenere diverse sostanze, ad esempio il gesso che però non è strettamente necessario.
Io come terriccio uso quello di foglie, ma se non te lo puoi produrre cercane uno a basso contenuto di torba.
Sulla superfiecie dei vasi o a contatto con il colletto metto del lapillo di medie dimensioni.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ciclhasoma
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/10/08 11:23
Messaggi: 78

Inviato: Ven 26 Dic 2008, 19:22   Oggetto:
ciclhasoma Ven 26 Dic 2008, 19:22
Rispondi citando

queste sono le piante di che dimensione devo prendere i vasi ?

 
   
   


_________________
Dario
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 26 Dic 2008, 20:55   Oggetto:
Carlo Ven 26 Dic 2008, 20:55
Rispondi citando

Prima di tutto ti consiglio di cambiarle il terriccio che non mi sembra adatto... toglile dal panetto e pulisci le radici con dell'acqua.
Lasciale riposare a radici nude per 15 gg in un posto luminoso ma non trppo caldo e poi mettile nel loro terriccio adatto in vasi che ti sembrano adatti per le loro radici.
Io uso i vasi in pastica, ma vano bene anche quelli in terracotta.
Le piante grasse non vanno tenute in casa! Metttile in un posto in cui la temperatura non superi i 10 gradi.
L'opuntia può stare anche sotto zero, mentre all'Euphorbia garantiscile temperature non inferiori ai 10 gradi Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it