La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


allarme cocciniglia!!!

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mar 23 Dic 2008, 13:28   Oggetto: allarme cocciniglia!!!
MEZ-CALzett Mar 23 Dic 2008, 13:28
Rispondi citando

ciao a tutti
tra le mammelle e nelle radici di alcune mammy ho trovato della cocciniglia..ho visto anche dei batuffoli che credo siano le uova..
come faccio a sbarazzarmene??
a casa ho un prodotto:mirax A ,della cifo, specifico anti-cocciniglia.
è un flacone spray.
va bene quello?mi lascia un po perplesso perchè non capisco,essendo spray,come faccia ad agire sulle radici...
grazie e...visto che domani parto
BUONE FESTE A TUTTI


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 23 Dic 2008, 13:52   Oggetto:
beppe58 Mar 23 Dic 2008, 13:52
Rispondi citando

Ciao Mez,sono di corsa... Accaldato Aspetta a dare il mirax A,è solo a base di olio minerale,potrebbe essere caustico,e spray, non risolveresti il problema alle radici. Ne riparliamo stanotte....Brutto periodo per debellarle... Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 23 Dic 2008, 14:19   Oggetto:
odino_84 Mar 23 Dic 2008, 14:19
Rispondi citando

io ci darei sotto col reldan22! Intesa ed estenderei il trattamento il prima possibile anche alle altre! per non averlo fatto io a tempo debito ora mi ritrovo nella mer... mmm cacca! Very Happy


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 23 Dic 2008, 14:30   Oggetto:
Lele123 Mar 23 Dic 2008, 14:30
Rispondi citando

quindi mi consigliereste di comprare questo reldan22 e usarlo a scopo preventivo anche se non ho mai visto questi insetti?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mar 23 Dic 2008, 15:36   Oggetto:
fegele Mar 23 Dic 2008, 15:36
Rispondi citando

ciao lele, io non te lo consiglio.

Il reldan 22 non è sistemico. Va usato solo in presenza della bestia.

Eventualmente, se vuoi fare prevenzione c'è il confidor, che è sistemico. Però adesso è troppo tardi per usarlo, le piante sono in stasi e non assorbono più.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 23 Dic 2008, 17:54   Oggetto:
kE Mar 23 Dic 2008, 17:54
Rispondi citando

pure io sono incoccinigliata,mi sto arrangiando come posso.... alcool e manine sante,per ora va bene, per le colpite c'è la quarantena anche dopo il trattamento,poi si vedrà! Triste


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 23 Dic 2008, 18:42   Oggetto:
Groucho Mar 23 Dic 2008, 18:42
Rispondi citando

Quoto fegele.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 23 Dic 2008, 22:50   Oggetto:
Lele123 Mar 23 Dic 2008, 22:50
Rispondi citando

vi ringrazio di nuovo! spero un giorno di poter aiutare pure io! (sto iniziando eh! ho beccato 2-3 identificazioni)


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 24 Dic 2008, 2:48   Oggetto:
beppe58 Mer 24 Dic 2008, 2:48
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Mez,sono di corsa... Accaldato

Arrieccomi !! Very Happy Very Happy Anche secondo me,ora non darei antiparassitari.Inefficace se sistemico,e rischioso inzuppare pianta e terriccio con uno da contatto.Se l'infestazione è grave io svaserei,dopo averle ben lavate,le farei asciugare nel minor tempo possibile in ambiente secco(anche sulla mensola di un termosifone),poi una volta rimarginate le radici rotte le rinvaserei.In primavera,eventualmente/per precauzione,un trattamento alle prime innaffiature.
Come sempre, solo mia opinione... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 24 Dic 2008, 8:40   Oggetto:
Lele123 Mer 24 Dic 2008, 8:40
Rispondi citando

e lavando scappano?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Mer 24 Dic 2008, 9:42   Oggetto:
fegele Mer 24 Dic 2008, 9:42
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
e lavando scappano?


magari Very Happy Very Happy

La bestia si attacca come una sanguisuga alla pianta.
Te le devi staccare a manina, come diceva ke.
Poi qualcosa con il getto d'acqua verrà anche via, ma il grosso lo devi togliere tu.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 24 Dic 2008, 15:22   Oggetto:
Groucho Mer 24 Dic 2008, 15:22
Rispondi citando

Una volta svasata e ripulita puoi passare anche l'antiparassitario, tanto poi la fai subito asciugare e non resta umida nel terreno fino a primavera. Poi la rinvasi in composta asciutta. Io lo scorso anno quelle davvero infestate le ho proprio immerse in soluzione di fenix per un minuto e poi lasciate ad asciugare radici all'aria come per un normale rinvaso.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 25 Dic 2008, 19:39   Oggetto:
Lele123 Gio 25 Dic 2008, 19:39
Rispondi citando

preziosissime indicazioni grazie!!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it