Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Mar 23 Dic 2008, 23:06 Oggetto: help me!
fabio94 Mar 23 Dic 2008, 23:06
|
|
|
s.o.s (scusate la nn perfetta qualità delle foto...)
NO IMAGE
NO IMAGE
NO IMAGE
NO IMAGE _________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
L'ultima modifica di fabio94 il Sab 05 Feb 2011, 22:15, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mar 23 Dic 2008, 23:08 Oggetto:
Lele123 Mar 23 Dic 2008, 23:08
|
|
|
non so cos'è ma la 2 è strepitosa  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 23 Dic 2008, 23:29 Oggetto:
cactus Mar 23 Dic 2008, 23:29
|
|
|
Ciao Fabio,
1. Sclerocactus uncinatus
2. Gymnocalycium cardenasianum
3. tephrocactus?
4. Melocactus |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mer 24 Dic 2008, 15:56 Oggetto:
Groucho Mer 24 Dic 2008, 15:56
|
|
|
Citazione: |
s.o.s (scusate la nn perfetta qualità delle foto...)
|
Mi sembrano invece delle buonissime foto.
Non sò aiutarti di più, mi spiace. Il gymno è molto bello. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 24 Dic 2008, 16:30 Oggetto:
cactus Mer 24 Dic 2008, 16:30
|
|
|
Aggiungo che la 3 potrebbe essere Tephrocactus dactylifera |
|
Top |
|
 |
lumachella
Registrato: 17/08/08 09:45 Messaggi: 34
|
Inviato: Gio 25 Dic 2008, 21:50 Oggetto:
lumachella Gio 25 Dic 2008, 21:50
|
|
|
non conosco il nome delle piantine ma le foto sono venute benissimo |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Sab 27 Dic 2008, 18:37 Oggetto:
paso Sab 27 Dic 2008, 18:37
|
|
|
quoto paolo.il melo se e' depresso all'apice (nn si vede bene),potrebbe essere un disciformis,gran pianta,ma abbastanza lenta _________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
|
|
|