La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Opuntia natalizia...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 30 Dic 2008, 18:38   Oggetto: Opuntia natalizia...
scriciolo_28 Mar 30 Dic 2008, 18:38
Rispondi citando

Ciao a tutti,
ho ricevuto questa bella opuntia per Natale, qualcuno sa dirmi che tipo è e sopratutto se posso fidarmi a metterla fuori o no?

ciriciao e grazie
Elisa

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mar 30 Dic 2008, 18:46   Oggetto:
fabio94 Mar 30 Dic 2008, 18:46
Rispondi citando

sono piante forti e resistono anche a temperature molto basse. per me è un' Opuntia erinacea, guarda se ci assomiglia...


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mar 30 Dic 2008, 21:27   Oggetto:
paso Mar 30 Dic 2008, 21:27
Rispondi citando

ciao fabio la foto e' stata fatta sulla luna? Very Happy Very Happy


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 31 Dic 2008, 8:47   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 31 Dic 2008, 8:47
Rispondi citando

ci assomiglia, ma non credo
la mia ha le spine più corte e circa due/tre di grosse e appuntite e poi vicino una serie, un ciuffo di spine delicate e irregolari....
guardando su internet la erinacea da vicino ha solo le spine grosse e lunghe come la tua che per altro è una bella pianta


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 31 Dic 2008, 10:22   Oggetto:
tatella2000 Mer 31 Dic 2008, 10:22
Rispondi citando

Ciao!
anche a me pare un erinacea, io ne ho una (regalatami da EsseEmme)e la tengo sempre fuori, ora è sul davanzale e a Lucca in queste ultime notti lo 0° si è sentito eccome!!! Ma lei è robusta! Ciao!!! Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 31 Dic 2008, 13:12   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 31 Dic 2008, 13:12
Rispondi citando

Allora voi dite che è una erinacea, perfetto, vi chiedo un'altra cortesia... Figuraccia
fra le due pale superiori c'è del marroncino, mi sapete dire se è ammalata?
ha anche sulla pala centrale/basale dei puntini marroncini molto piccoli come se avesse avuto un attacco di un qualcosa. Adesso mi sembra stare bene, voi che dite? Dubbioso
Ultima cosa, da me le temperature scendono al di sotto dello 0° e non di poco...
Non ho trovato una temperatura minima corrispondente in internet, secondo voi se la pianto allesterno in terra piena (il prossimo anno) resiste?

ciao e grazie di tutto
Elisa Ciao

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mer 31 Dic 2008, 14:09   Oggetto:
fabio94 Mer 31 Dic 2008, 14:09
Rispondi citando

no, davanti il mio garage Very Happy per le malattie nn sono molto utile Triste (nella seconda forse un vecchio attacco di cocciniglia ?? Boh!!! ) cmque se decidi di impiantarla fuori risiste anche a più di un grado sotto lo zero Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 17:48   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 03 Gen 2009, 17:48
Rispondi citando

nessuno sa dirmi qualcosa?

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 18:29   Oggetto:
cactus Sab 03 Gen 2009, 18:29
Rispondi citando

Ciao Elisa,

a me sembra stare benissimo.

Anche io la metteri al freddo, ma nel 2010.
Ora sarebbe un colpaccio, dato che non sai dove è cresciuta e come. Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 18:30   Oggetto:
paso Sab 03 Gen 2009, 18:30
Rispondi citando

ciao elisa io nn vedo nulla di strano,potrebbe pero' essere il principio della suberificazione,visto che la pianta,in qualche anno dovra' reggere il peso dei suoi articoli Esatto


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 08 Gen 2009, 12:23   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 08 Gen 2009, 12:23
Rispondi citando

cactus ha scritto:

Anche io la metteri al freddo, ma nel 2010.
Ora sarebbe un colpaccio, dato che non sai dove è cresciuta e come. Esatto


grazie mille, allora non mi preoccupo.... Esatto
adesso no di sicuro, pensavo nella primavera del 2009 ma se mi dici che meglio aspettare un altro anno non è un problema.
Anche perchè mi piacerebbe tanto (sarebbe l'unica pianta e grande soddisfazione per me) poterla piantare in piena terra.... Esatto Esatto
ma con il mio clima, non so... Triste

ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 08 Gen 2009, 16:22   Oggetto:
Groucho Gio 08 Gen 2009, 16:22
Rispondi citando

Ciao Elisa, puoi sempre staccare una pala e metterla in vaso e la pianta a terra, così se non dovesse andar bene ti resta quella in vaso che farà nuovi getti. Se poi va bene l'anno dopo gliela pianti accanto.
Dispiace però spezzare le piante. Vedi te.
A presto.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 08 Gen 2009, 23:40   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 08 Gen 2009, 23:40
Rispondi citando

è vero però non mi va molto di staccare una pala...
è bella così....sembra topolino!!!


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it