La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Riscaldare la serra...
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 19:00   Oggetto: Riscaldare la serra...
daniele Mer 19 Nov 2008, 19:00
Rispondi citando

Buonasera ragazzi, volevo chiedervi un consiglio riguardo la mia serra fredda...L'ho posizionata vicino ad muro rivolto a sud, così da avere il sole dal mattino presto fino alle 3 di pomeriggio (considerando che tramonta alle 4...).Su due lati ho anche posizionato due vecchi vetri doppi,a stretto contatto,e ho chiuso completamente con alcuni stracci la parte inferiore. Tuttavia ieri notte, al primo 0° della stagione all'interno della serra si è sceso a 2,9°...Considerando che sicuramente quest'inverno la situazione sarà ben peggiore, c'è qualche soluzione oltre allo spostare le piante nella stanza più fredda della casa, che comunque non scenderà sotto i 12-13°?Vi ringrazio Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 19:17   Oggetto:
Lele123 Mer 19 Nov 2008, 19:17
Rispondi citando

sono molto curioso di sapere che fare visto che ho lo stesso dilemma


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:16   Oggetto:
Carlo Mer 19 Nov 2008, 20:16
Rispondi citando

Secondo me se non hai una stufetta...niente da fare

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:27   Oggetto:
patra Mer 19 Nov 2008, 20:27
Rispondi citando

Secondo me: porta dentro, porta dentro!! Una stanza fredda va molto meglio!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:33   Oggetto:
daniele Mer 19 Nov 2008, 20:33
Rispondi citando

Carlo, una stufetta?Ma non le lesso così?E in ogni modo non saprei proprio dove metterla Triste
Patra, temo che non sia abbastanza fredda però!Non vorrei che le alte temperature non blocchino abbastanza la crescita e vada a ritrovarmi con piante filate e non in grado di fiorire il prossimo anno Triste


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 21:07   Oggetto:
Sonia Mer 19 Nov 2008, 21:07
Rispondi citando

Ciao a tutti. Dato che mi sto ponendo lo stesso problema avevo pensato di chiedere a un amico di costrurmi una lampada a infrarossi con termostato da collocare all'interno della serra fredda.
Cosa ne pensate???
Credo che si possano usare quelle dei rettilari.

http://www.redbug.it/illuminazione_riscaldamento_rettili.html

http://www.tuttorettili.it/catalog/product_info.php?products_id=91


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 21:25   Oggetto:
Lele123 Mer 19 Nov 2008, 21:25
Rispondi citando

io non ho stanze fredde
e la mia serra è in cortile dovrei tenere un cavo dal garage all'esterno del garage dove c'è la serra per una lampada o cose così...sono proprio in un cortile di m....
a sud ho i palazzi che coprono il sole e non ho una stanza fredda e non so come scaldare la serra quando qua sotto milano gelerà forte! desolato


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 22:00   Oggetto:
Giorgio Mer 19 Nov 2008, 22:00
Rispondi citando

Secondo le dimensioni della serra, si potrebbe pensare anche ad una copertura da metterle sopra soltanto durante la notte. Se la serra è piccola, anche una lampada ad incandescenza può andar bene.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 23:26   Oggetto:
daniele Mer 19 Nov 2008, 23:26
Rispondi citando

Ci avevo pensato anch'io Giorgio alla lampada ad incandescenza, ma non basta sicuramente...E' lunga immagino sui 70 cm, larga 40 e alta sui 180...Domani proverò con dei teloni di plastica...Magari creando qualche strato protettivo di aria fra un telone e l'altro la perdita di calore sarà meno drastica...


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 0:21   Oggetto:
pequot Gio 20 Nov 2008, 0:21
Rispondi citando

Se la serra è di piccole dimensioni potresti utilizzare i tappetini riscaldanti che usano i vivaisti per i sistemi idroponici. Scaldano da sotto e solo il microambiente attorno alla pianta. Per un idea vedi qui:
http://www.mygrass.it/prodotti.php?prod_id=453
Hanno purtroppo lo svantaggio di essere costosi !!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 8:56   Oggetto:
patra Gio 20 Nov 2008, 8:56
Rispondi citando

Citazione:

i tappetini riscaldanti che usano i vivaisti

Come il termoforo che mia mamma metteva sulla pancia..... Non ne hai uno della nonna da riciclare?


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 9:51   Oggetto:
-marco- Gio 20 Nov 2008, 9:51
Rispondi citando

vi ricordo però di stare estremamente attenti perchè sono tutte cose che necessitano di corrente a 220 e che dovete tenere fuori anche se dentro la serra-scaffalatura non si può mai sapere che succede

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 10:09   Oggetto:
fegele Gio 20 Nov 2008, 10:09
Rispondi citando

Io l'anno scorso avevo fatto una cosa del genere e vi garantisco che funziona alla grande.

Lampadina ad infrarossi, collegata ad un termostato.
Imposto la temperatura minima a +6 gradi e non ho mai avuto problemi.

Adesso la serra è cresciuta, per problemi di spazio, e sto valutando se mettere due lampadine o ne può bastare una.

 


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 12:32   Oggetto:
patra Gio 20 Nov 2008, 12:32
Rispondi citando

Ottima soluzione!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 16:55   Oggetto:
daniele Gio 20 Nov 2008, 16:55
Rispondi citando

La cosina della coperta riscaldante non l'avevo mai sentita, non ne ho di seconda mano...Ma mi informerò, grazie Sorriso Carmen è molto interessante la lampada a infrarossi!Puoi metterla puntata sulle piantine e riceveranno solo calore?Per farla spegnere alla temperatura giusta metti un termostato prima della stessa, che interrompa l'erogazione appena raggiunge la temperatura voluta?Perdona le mille domande Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it