Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 19:17 Oggetto:
cactus Mer 17 Dic 2008, 19:17
|
|
|
Il primo dovrebbe essere un Lithosp hookeri... a occhio... la seconda uno Stenocactus.
Io non vedo macchiette da fungo. Un pò la colorazione della pianta tra le coste è naturalmente più chiara, d'altra parte la crescita irregolare ha fatto il resto. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 19:28 Oggetto:
Lele123 Mer 17 Dic 2008, 19:28
|
|
|
ciao boss!
eh non si vedono dalla foto queste macchiette...sembra sporco di quella sabbiolina bianca tipica dei campi di calcio a maggio senza erba polverosissimi ma non viene via soffiando...
rinvaso e serra fredda tutti?
devo bangarli visto che vengono dal viridea? |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 19:44 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 17 Dic 2008, 19:44
|
|
|
Da Viridea... lì le piante le annegano! Sarebbe il caso di abituarle ad un regime più naturale di innaffiature! La composta può resistere fino aprimavera, almeno che tu non sia una persona che crede nei rinvasi invernali... _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 20:07 Oggetto:
Lele123 Mer 17 Dic 2008, 20:07
|
|
|
grazie della info..ma le tengo in casa?
bangerò tra 1 settimana...appena appena...
...ho rinvasato fino a 3 settimane fa...pare che stiano bene per ora...ma se mi dite meglio aspettare aspetto! |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 20:55 Oggetto:
patra Mer 17 Dic 2008, 20:55
|
|
|
la seconda è uno Stenocactus crispatus _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 21:07 Oggetto:
Lele123 Mer 17 Dic 2008, 21:07
|
|
|
grazie!
in casa sul davanzale con buon entrata di freddo che si insinua dalla finestra chiusa?
serra fredda? (tocchiamo i -3 all'aperto a sud di milano) _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 21:24 Oggetto:
cactus Mer 17 Dic 2008, 21:24
|
|
|
Serra fredda  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 21:27 Oggetto:
Lele123 Mer 17 Dic 2008, 21:27
|
|
|
lo sbalzo non fa male?
tutte e due? senza rinvaso?
scusate le preoccupazioni del nofita iperprotettivo |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Gio 18 Dic 2008, 21:43 Oggetto:
Lele123 Gio 18 Dic 2008, 21:43
|
|
|
...please un aiutino sui miei dubbi da ansia...
oggi sono stati messi nella serra fredda perchè c'era il sole...staranno lì d'ora in poi e non sono stati rinvasati... _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 18 Dic 2008, 21:53 Oggetto:
Antonietta Gio 18 Dic 2008, 21:53
|
|
|
Credo che vada bene così. Lo stenocactus lo potrai rinvasare già da un paio di mesi, per il lithops ti consiglierei di aspettare verso la fine della muta, non prima di aprile. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 19 Dic 2008, 1:44 Oggetto:
cactus Ven 19 Dic 2008, 1:44
|
|
|
Tutte e due, in serra fredda, per i rinvasi segui i consigli di Antonietta  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 19 Dic 2008, 9:05 Oggetto:
Lele123 Ven 19 Dic 2008, 9:05
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Credo che vada bene così. Lo stenocactus lo potrai rinvasare già da un paio di mesi, per il lithops ti consiglierei di aspettare verso la fine della muta, non prima di aprile. |
grazie a entrambi!---solo che...lo steno lo potrai rinvasare già da un paio di mesi mi suona male...lo potrò rinvasare TRA un paio di mesi?  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 19 Dic 2008, 13:30 Oggetto:
cactus Ven 19 Dic 2008, 13:30
|
|
|
Perche lo stenocactus lo potrai rinvasare già da un paio di mesi ti suona male?  |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 19 Dic 2008, 13:39 Oggetto:
patra Ven 19 Dic 2008, 13:39
|
|
|
.... anche io non capisco....  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|