La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Identificazioni e auguri

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 19:51   Oggetto: Identificazioni e auguri
Big foot Gio 18 Dic 2008, 19:51
Rispondi citando

Ciao a tutti, mi ripresento per chiedervi i nomi di queste cactaceae e, se vi accontentate, ricambio con i più sinceri ringraziamenti e con fervidi auguri di Buon Natale e felice Nuovo Anno.

 
   
    Questa ha solamente quattro costolature
   
    Questa mi è stata identificata come Espostoa lanata, io avrei qualche dubbio, voi che ne pensate?
   
   


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 19:56   Oggetto:
Big foot Gio 18 Dic 2008, 19:56
Rispondi citando

Sono sempre io, per cortesia mi sapete spiegare come mai le foto sono apparse in ordine inverso? in principio le avevo postate dalla 1 alla 6, ma siccome visualizzando l'anteprima la 6 era la prima e la 1 l'ultima ho cancellato gli allegati e li ho inseriti incominciando dall'ultima. Purtroppo non è cambiato niente. Grazie


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 20:54   Oggetto:
daniele Gio 18 Dic 2008, 20:54
Rispondi citando

Io mi limito a ricambiare gli auguri,rimandando agli altri più esperti le identificazioni Sorriso Inoltre è vero, nell'anteprima le immagini vengono invertite,ma devi tener conto dell'ordine di inserimento che hai usato,non dell'anteprima Wink


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wito
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/02/08 00:27
Età: 60
Messaggi: 100
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 18 Dic 2008, 22:50   Oggetto:
Wito Gio 18 Dic 2008, 22:50
Rispondi citando

Ciao, direi: 1 Mammillaria gracilis; 3 Cleistocactus strausi; 4 Stenocereus pruinosus; 5 Mammillaria; 6 due Parodia. Attendiamo conferme.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 1:00   Oggetto:
Groucho Ven 19 Dic 2008, 1:00
Rispondi citando

La sette parodia haselbergii. A giudicare dalle spine in generale mi sembra che vedano poco sole un pò tutte.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 1:50   Oggetto:
cactus Ven 19 Dic 2008, 1:50
Rispondi citando

Ciao Big foot,

7. Credo anche io una haselbergii
La 6 un Notocactus submammulosus
La 5 una Mammillaria
4. Stenocereus pruinosus
3. Cleistocactus strausii

L'ordine è la prima inserita è la prima visualizzata, l'anteprima purtroppo funziona al contrario per le foto.

Auguri anche a te Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 18:10   Oggetto:
Big foot Ven 19 Dic 2008, 18:10
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
La sette parodia haselbergii. A giudicare dalle spine in generale mi sembra che vedano poco sole un pò tutte.

Ciao Groucho, grazie per il riconoscimento. Cosa ti fa pensare che le piante abbiano necessità di sole? le ho messe in casa dopo la prima alluvione nella mia zona, quella di Capoterra per intenderci, e le ho lasciate asciugare perchè erano zuppe; purtroppo ci ha colto tutti di sorpresa. Hanno passato quasi un anno al sole e anche ora, quando non piove (raramente), passano qualche ora all'aperto. Se mi vuoi dare qualche consiglio te ne sarò grato. Un saluto e Buone Feste.


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 18:16   Oggetto:
Big foot Ven 19 Dic 2008, 18:16
Rispondi citando

daniele ha scritto:
Io mi limito a ricambiare gli auguri,rimandando agli altri più esperti le identificazioni Sorriso Inoltre è vero, nell'anteprima le immagini vengono invertite,ma devi tener conto dell'ordine di inserimento che hai usato,non dell'anteprima Wink

La tua spiegazione è esauriente, la prossima volta ci starò attento, grazie e saluti.


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 18:19   Oggetto:
Big foot Ven 19 Dic 2008, 18:19
Rispondi citando

Wito ha scritto:
Ciao, direi: 1 Mammillaria gracilis; 3 Cleistocactus strausi; 4 Stenocereus pruinosus; 5 Mammillaria; 6 due Parodia. Attendiamo conferme.

Mi sei stato di grande aiuto e spero tanto che tu riesca a individuare anche la specie della Mammillaria (n. 5), ti ringrazio ancora.


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 88
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 18:25   Oggetto:
Big foot Ven 19 Dic 2008, 18:25
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ciao Big foot,

7. Credo anche io una haselbergii
La 6 un Notocactus submammulosus
La 5 una Mammillaria
4. Stenocereus pruinosus
3. Cleistocactus strausii

L'ordine è la prima inserita è la prima visualizzata, l'anteprima purtroppo funziona al contrario per le foto.

Auguri anche a te Ciao


Non potevo non ringraziare anche l'onnipresente Cactus e complimentarmi per il suo sempre impeccabile e pronto intervento. Riesci a dirmi la specie della n. 5? auguroni.


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 19 Dic 2008, 23:32   Oggetto:
Groucho Ven 19 Dic 2008, 23:32
Rispondi citando

Big foot ha scritto:
Groucho ha scritto:
La sette parodia haselbergii. A giudicare dalle spine in generale mi sembra che vedano poco sole un pò tutte.

Ciao Groucho, grazie per il riconoscimento. Cosa ti fa pensare che le piante abbiano necessità di sole? le ho messe in casa dopo la prima alluvione nella mia zona, quella di Capoterra per intenderci, e le ho lasciate asciugare perchè erano zuppe; purtroppo ci ha colto tutti di sorpresa. Hanno passato quasi un anno al sole e anche ora, quando non piove (raramente), passano qualche ora all'aperto. Se mi vuoi dare qualche consiglio te ne sarò grato. Un saluto e Buone Feste.


Niente, mi sembrava di vedere una spinagione un pò sofferta, così a sensazione, tipica di piante che prendono poco sole. Sicuramente ho detto una fesseria allora, non è che sia un espertissimo. Mi ha tratto in inganno la parodia haselbergii, di solito si vede un pò più folta. Anche il colore della mammillaria mi sembrava un pò troppo verdino.

Ciao, contraccambio gli auguri.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 20 Dic 2008, 0:10   Oggetto:
cactus Sab 20 Dic 2008, 0:10
Rispondi citando

Ciao Big,
purtroppo per la specie non so aiutarti

Riproponila quando avrà i fiori Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 20 Dic 2008, 8:38   Oggetto:
angelo Sab 20 Dic 2008, 8:38
Rispondi citando

Groucho ha scritto:


Niente, mi sembrava di vedere una spinagione un pò sofferta, così a sensazione, tipica di piante che prendono poco sole. Sicuramente ho detto una fesseria allora, non è che sia un espertissimo. Mi ha tratto in inganno la parodia haselbergii, di solito si vede un pò più folta. Anche il colore della mammillaria mi sembrava un pò troppo verdino.

in realtà anch'io penso che non abbiano preso sole a sufficienza, la 2 mammillaria lo conferma e cmq se posso permettermi un consiglio, quelle piante non vanno bene in un'unica composizione, ci sono specie che hanno esigenze culturali molto diverse una dall'altra, magari in un terriccio + appropriato
Tanti auguri anche a te. Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it