La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Decary esuberante
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 15:28   Oggetto: Decary esuberante
ilga Lun 15 Dic 2008, 15:28
Rispondi citando

Amore a prima vista la decary, presa al volo .



Già all'osservazione si capiva che il vaso le stava stretto



Per liberarla ho dovuto tagliarlo, ecco la situazione



ovviamente a liberare le radici non ci penso nemmeno, anche perchè di terra mi sembra che ne resti pochissima.
Il quesito è questo: pensavo di rinvasare in pura pomice, spesso le euforbie nel mio clima umido tendono ad avere problemi di marciume, ma ho il dubbio che una composta solo minerale possa essere troppo povera; cosa mi suggeriscono gli esperti del genere ?
Sorriso Grazie e un saluto


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 71
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 15:43   Oggetto:
Antonietta Lun 15 Dic 2008, 15:43
Rispondi citando

Per i consigli sulla composta, aspetta Beppe, io ti dico solo che la pianta è da invidia! Stupenda, Claudia! Applauso Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 16:01   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 15 Dic 2008, 16:01
Rispondi citando

Senza parole... Inchino Inchino Inchino


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 37
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 17:57   Oggetto:
daniele Lun 15 Dic 2008, 17:57
Rispondi citando

E' bellissima!Nel caso volessi fare composta solo minerale forse dovresti poi concimare quasi ad ogni bagnata!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 18:30   Oggetto:
patra Lun 15 Dic 2008, 18:30
Rispondi citando

E' troppo bellaaaaaaaaaaaaaaa!!! Shocked
A dirti il vero, un po' te la invidio..... Sbav


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 18:34   Oggetto:
beppe58 Lun 15 Dic 2008, 18:34
Rispondi citando

daniele ha scritto:
E' bellissima!Nel caso volessi fare composta solo minerale forse dovresti poi concimare quasi ad ogni bagnata!

Quoto !! Bellissima !! Applauso Se l'ambiente è molto umido basta la pomice a garantire quel po' di umidità.Concime,anche bilanciato,in dosi ridotte rispetto al consigliato in etichetta.Dalla foto si direbbe già ben concimata.
Mettila in un vaso capiente,non tarderà a riempirlo,non azzarderei a distendere gli stoloni sotterranei,turgidi come sono credo si romperebbero. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 19:26   Oggetto:
ilga Lun 15 Dic 2008, 19:26
Rispondi citando

Allora non era solo una mia impressione che fosse un bell'esemplare ! sono felice dei vostri commenti;
Riflettendo su quanto scritto da Daniele e Beppe
Citazione:
Nel caso volessi fare composta solo minerale forse dovresti poi concimare quasi ad ogni bagnata!

Citazione:
Se l'ambiente è molto umido basta la pomice a garantire quel po' di umidità.Concime,anche bilanciato,in dosi ridotte rispetto al consigliato in etichetta

L'idea di dover concimare con una certa frequenza un pò mi preoccupa, stabilire quando farlo o meno .....è un aspetto che non avevo considerato.
Beppe che ne pensi di una composta all'80 % minerale, pomice,akadama e lapillo e 20% terriccio ? potrebbe evitarmi entrambi i problemi umidità e concimazioni ?
Gli stoloni non li tocco, ciotola adeguatamente profonda e capiente già trovata.
Sorriso Grazie e ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 19:52   Oggetto:
angelo Lun 15 Dic 2008, 19:52
Rispondi citando

ciao, quoto Beppe, con quelle radici un vaso ultra capiente la farà diventare ancora + bella, per la composta eviterei l'akadama, il costo non giustifica i mezzi,
anche il 20% di terriccio potrebbe andare .


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 20:57   Oggetto:
beppe58 Lun 15 Dic 2008, 20:57
Rispondi citando

angelo ha scritto:
ciao, quoto Beppe, con quelle radici un vaso ultra capiente la farà diventare ancora + bella, per la composta eviterei l'akadama, il costo non giustifica i mezzi,
anche il 20% di terriccio potrebbe andare .

E io quoto Angelo.. LOL LOL Non è un'euph.particolarmente "rognosa",
se sverna oltre i 10- 12 g° gradisce anche qualche nebulizzata o una bagnata in inverno. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Melocactus
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 12/12/08 20:36
Messaggi: 74

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 21:21   Oggetto:
Melocactus Lun 15 Dic 2008, 21:21
Rispondi citando

Bellissima pianta...dalle radici sembra sanissima......
Ciao da Melo


_________________
Melocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 15 Dic 2008, 22:21   Oggetto:
ilga Lun 15 Dic 2008, 22:21
Rispondi citando

Ok perfetto, predispongo la composta al 20% di organico; domani rinvaso, non ho nemmeno sfiorato le radici, e vi mostro l'effetto finale.
Per quanto concerne la collocazione, le mie euforbie passano l'inverno sul pianerottolo con temperature che oscillano dai 12 ai 15 gradi, più avanti provvederò quindi ad una leggera innaffiatura.
Vi ringrazio nuovamente per la puntualità e la disponibilità Esatto
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mar 16 Dic 2008, 23:08   Oggetto:
ilga Mar 16 Dic 2008, 23:08
Rispondi citando

Rinvaso completato !



Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 71
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 0:00   Oggetto:
Antonietta Mer 17 Dic 2008, 0:00
Rispondi citando

Ora che è ben sistemata è ancora più bella, Claudia! Ancora complimenti per l'acquisto.
E' una delle euphorbie che mi piacciono di più. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 1:16   Oggetto:
ilga Mer 17 Dic 2008, 1:16
Rispondi citando

Ciao Antonietta, sono pienamente daccordo, pur essendo un'euforbia ha una delicatezza tutta particolare
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mer 17 Dic 2008, 20:27   Oggetto:
cactus Mer 17 Dic 2008, 20:27
Rispondi citando

Troppo bella, un capolavoro Ok

L'avevo comprato anche io uno stolone, la non ha gradito il clima cileno

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it