Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
DGian
Registrato: 05/12/08 14:08 Messaggi: 20 Residenza: Savona
|
Inviato: Sab 13 Dic 2008, 0:56 Oggetto: Identificazione pianta grassa...
DGian Sab 13 Dic 2008, 0:56
|
|
|
Salve
Potete aiutarmi a identificare questa minuscola pianta grassa che ho acquistato piu' di un anno fa a una fiera? E' molto piccola e sembra secca (me lo dicono tutti!) ma sono sicuro che ultimamente le "foglie" sono aumentate di numero!!!!
Grazie a tutti
 
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 13 Dic 2008, 1:24 Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 13 Dic 2008, 1:24
|
|
|
E' una frailea... anche a me sembra moooooolto secca e "più di là che di qua".
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 13 Dic 2008, 8:14 Oggetto:
patra Sab 13 Dic 2008, 8:14
|
|
|
Ciao,
la mia anche sembra secca.... ma son sicura che sta bene, e si chiama Frailea curvispina.
Ciao e benvenuto!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 13 Dic 2008, 10:06 Oggetto:
odino_84 Sab 13 Dic 2008, 10:06
|
|
|
sul genere Frailea non avrei molti dubbi...che sia un F. mammifera ridotta male??
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 13 Dic 2008, 15:26 Oggetto:
cactus Sab 13 Dic 2008, 15:26
|
|
|
CIao DGian,
benvenuto
Quoto Frailea messa male. Prova una terapia d'urto, bagnala molto e vedi se reagisce.
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 14 Dic 2008, 18:09 Oggetto:
Alessandro Dom 14 Dic 2008, 18:09
|
|
|
e soprattutto liberala da quella torbaccia secca che il problema è quello,mettile terriccio universale nuovo e la prima innaffiatura bella abbondante perchè sembra davvero secca..
tienici aggiornati se migliora la situazione...ciao
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 14 Dic 2008, 20:02 Oggetto:
-marco- Dom 14 Dic 2008, 20:02
|
|
|
benvenuto
a me sembra andata, però prova il metodo d'urto di paolo, ma se la tocchi come la senti?
|
|
Top |
|
 |
DGian
Registrato: 05/12/08 14:08 Messaggi: 20 Residenza: Savona
|
Inviato: Lun 15 Dic 2008, 9:13 Oggetto:
DGian Lun 15 Dic 2008, 9:13
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte rapidissime!!!!!!
Al tatto non sembra assolutamente marcia: sembra fatta tutta di peluria e di spinette, a parte una rosetta biancastra sulla sommita'...
Provo a bagnarla e a cambiarle il vaso e il terriccio.
Ciao
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 15 Dic 2008, 10:25 Oggetto:
-marco- Lun 15 Dic 2008, 10:25
|
|
|
marcia non, ma secca??
|
|
Top |
|
 |
DGian
Registrato: 05/12/08 14:08 Messaggi: 20 Residenza: Savona
|
Inviato: Lun 15 Dic 2008, 14:03 Oggetto:
DGian Lun 15 Dic 2008, 14:03
|
|
|
No, non sembra secca! E' solo il colore marrone che lo fa pensare.. A me sembra viva!!!
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 15 Dic 2008, 15:19 Oggetto:
angelo Lun 15 Dic 2008, 15:19
|
|
|
anche secondo me, è andata.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 15 Dic 2008, 17:24 Oggetto:
patra Lun 15 Dic 2008, 17:24
|
|
|
Eèèèhhhh sì, mi sa che la mia, anche se sembra secchina, è molto più colorita della tua che, ora che la guardo meglio, mi pare proprio seriamente in crisi.....
Auguri!!
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|