Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 12 Dic 2008, 9:02 Oggetto:
angelo Ven 12 Dic 2008, 9:02
|
|
|
se hai dell'ossicloruro di rame in formulazione liquido, nebulizzane un po' per disinfettare, altrimenti del rameico ben diluito, se non hai niente , lascia alla pianta il compito di autorimaginarsi
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 12 Dic 2008, 9:14 Oggetto:
nataly Ven 12 Dic 2008, 9:14
|
|
|
ce l'ho l'ossicloruro di rame ma è in polvere. anche una spennellata andrebbe bene o è meglio preparare una soluzione?
grazie angelo.
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 12 Dic 2008, 9:54 Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 12 Dic 2008, 9:54
|
|
|
Quoto Angelo... ma se fosse una mia pianta probabilmente opterei per la scelta di lasciare alla pianta il tempo di "guarire" da sola... bel medico sono!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Ven 12 Dic 2008, 13:13 Oggetto:
angelo Ven 12 Dic 2008, 13:13
|
|
|
nataly ha scritto: | ce l'ho l'ossicloruro di rame ma è in polvere. anche una spennellata andrebbe bene o è meglio preparare una soluzione?
grazie angelo. |
niente spennellata diretta, potresti bruciare i tessuti, diluisci oltre quanto indicato nell'etichetta, tanto non si tratta di una vera e propria infezione, questa soluzione è solo preventiva ma puoi anche lasciare tutto com'è in un posto ventilato, vedrai che la ferita si asciugherà + in fretta, se la tieni in posto umido opta per il rameico
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 12 Dic 2008, 15:28 Oggetto:
-marco- Ven 12 Dic 2008, 15:28
|
|
|
sposto in malattie, è una bella sbucciatura
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 12 Dic 2008, 17:51 Oggetto:
nataly Ven 12 Dic 2008, 17:51
|
|
|
-marco- ha scritto: | sposto in malattie, è una bella sbucciatura |
Si ‘na seccia!
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 12 Dic 2008, 22:16 Oggetto:
cactus Ven 12 Dic 2008, 22:16
|
|
|
Niente di preoccupante
Scoccia un pò per il segno, ma non avrà conseguenze.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 13 Dic 2008, 0:15 Oggetto:
beppe58 Sab 13 Dic 2008, 0:15
|
|
|
angelo ha scritto: | .. niente spennellata diretta, potresti bruciare i tessuti,.. |
Esatto !! in pratica con il solfato di rame si cauterizzano le ferite.E secondo me non è il male peggiore.La ferita c'è e,se l'ambiente è umido, tanto vale non rischiare,anche il comune zolfo va benissimo.Io,in questi casi,dove la ferita è umida, applico con un pennellino il solfato(senza bagnarlo) o lo zolfo. Praticamente garantito che la lesione asciuga e indurisce/si fa il callo senza che sia attaccata da eventuali funghi,almeno in quel punto...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|