Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 8:46 Oggetto:
patra Mer 17 Dic 2008, 8:46
|
|
|
Accidenti!! Claudia!!
Alla faccia di chi si "accontenta"!!!!
E' SUPERBO!!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 14:38 Oggetto:
Carlo Mer 17 Dic 2008, 14:38
|
|
|
è molto bello
Ottimo acquisto  |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Mer 17 Dic 2008, 15:57 Oggetto:
daniele Mer 17 Dic 2008, 15:57
|
|
|
E' fenomenale, anche innestato!!Ma se si prendesse uno di quei polloni e lo si mettesse a radicare, c'è possibilità di successo? _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 18 Dic 2008, 9:55 Oggetto:
-marco- Gio 18 Dic 2008, 9:55
|
|
|
fantastica 
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 19 Dic 2008, 1:19 Oggetto:
Groucho Ven 19 Dic 2008, 1:19
|
|
|
è bellissimo.
Una domanda da ignorante. Ma se uno nasconde completamente il portainnesti con del lapillo grossolano (5-8mm), sorgono complicazioni?? _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 19 Dic 2008, 2:33 Oggetto:
cactus Ven 19 Dic 2008, 2:33
|
|
|
Ciao Daniele,
io ci ho provato con un hylocereus, in pratica l'ho interrato per 2/3.
Il risultato è che al portainnesti non è successo proprio nulla, in compenso la marza ha legnificato per 2/3
Uno strano effetto che forse un giorno vi mostrerò, sarà stato un caso?
Per abbassare l'innesto conviene comunque tagliare e far radicare. Radicano senza problemi anche con un paio di cm. |
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Ven 19 Dic 2008, 14:12 Oggetto:
IxChel Ven 19 Dic 2008, 14:12
|
|
|
Puoi spiegare meglio Cactus? La marza riesce a radicare anche con 2 cm di portainnesto sotto? E a questo punto si separa il portainnesto? Ne dovrei affrancare qualcuna vorrei evitare di fare schiattare le allegre composizioni.. |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 19 Dic 2008, 15:33 Oggetto:
ilga Ven 19 Dic 2008, 15:33
|
|
|
Sto seguendo questo interessantissimo scambio, anch'io avrei qualcosa da affrancare, non questo certamente; ne ho visto qualcuno franco che dopo più di una decina di anni aveva il diametro del centrale del mio aztekium, per non parlare del tempo da passare con le dita incrociate per scongiurare marciumi!!!! in casi come questo ben venga un esemplare innestato, ti da qualche chance in più.
 _________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 21 Dic 2008, 20:47 Oggetto:
cactus Dom 21 Dic 2008, 20:47
|
|
|
Io parlavo di abbassare progressivamente il portainnesti fino a farlo scomparire nel terriccio.
Bastano 1-2 cm per far vivere marza e portainnesto senza problemi.
Si abbassa progressivamente per permettere alla marza di sviluppare e al portainnesti di adeguarsi alla sua nuova forma. Nuove radici danno nuova spinta alla marza. Oltretutto quando si taglia in due il portainnesti otteniamo una pianta.
Spesso quando il portainnesti è bassissimo, la marza radica spontaneamente e dopo molti anni il portainnesto scompare del tutto.
In alternativa, si può tentare di far radicare la marza staccandola, o meglio ancora lasciando uno strato di portainnesto.
Non sempre riesce l'operazione, molto dipende dal tipo di pianta che si vuole affrancare. Nel caso dell'aztekium io non ci proverei. |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 21 Dic 2008, 20:52 Oggetto:
Carlo Dom 21 Dic 2008, 20:52
|
|
|
cactus ha scritto: | Io parlavo di abbassare progressivamente il portainnesti fino a farlo scomparire nel terriccio.
Bastano 1-2 cm per far vivere marza e portainnesto senza problemi.
Si abbassa progressivamente per permettere alla marza di sviluppare e al portainnesti di adeguarsi alla sua nuova forma. Nuove radici danno nuova spinta alla marza. Oltretutto quando si taglia in due il portainnesti otteniamo una pianta.
Spesso quando il portainnesti è bassissimo, la marza radica spontaneamente e dopo molti anni il portainnesto scompare del tutto.
In alternativa, si può tentare di far radicare la marza staccandola, o meglio ancora lasciando uno strato di portainnesto.
Non sempre riesce l'operazione, molto dipende dal tipo di pianta che si vuole affrancare. Nel caso dell'aztekium io non ci proverei. |
Fortunatamente non lo devo fare!  |
|
Top |
|
 |
|
|
|