La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


trovatelle dell'esselunga
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 14:35   Oggetto: trovatelle dell'esselunga
Sonia Sab 06 Dic 2008, 14:35
Rispondi citando

Ciao a tutti. Anche se non mi sembra molto ben messa me la soo portata a casa dal supermercato.
Può essere una kalanchoe??? Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!

 
   


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 16:11   Oggetto:
patra Sab 06 Dic 2008, 16:11
Rispondi citando

Kalanchoe tomentosa???
Non sono sicura!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 16:16   Oggetto:
cactus Sab 06 Dic 2008, 16:16
Rispondi citando

Kalanchoe beharensis credo.

Cresce molto in altezza e diventerà un alberello. Perde le foglie più vecchie periodicamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 16:19   Oggetto:
patra Sab 06 Dic 2008, 16:19
Rispondi citando

Non per insistere.... ma mi pare diversa Dubbioso mentre la tomentosa.... Ok


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 16:59   Oggetto:
Tonino Sab 06 Dic 2008, 16:59
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Kalanchoe beharensis credo.

Lo credo anche io. Esatto

La k. tomentosa, Patra, ha questo aspetto. Sorriso

 


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 17:08   Oggetto:
patra Sab 06 Dic 2008, 17:08
Rispondi citando

OK, OK!! Ho perso un'altra occasione per tacere!!!......
La beharensis mi pareva meno pelosa.... Confused


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 17:29   Oggetto:
Tonino Sab 06 Dic 2008, 17:29
Rispondi citando

patra ha scritto:
La beharensis mi pareva meno pelosa.... Confused

Meno pelosa? Confuso

La mia...prima di farle la ceretta. Figuraccia

 


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 17:30   Oggetto:
Sonia Sab 06 Dic 2008, 17:30
Rispondi citando

Grazie come sempre a tutti


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 17:32   Oggetto:
Sonia Sab 06 Dic 2008, 17:32
Rispondi citando

anche se alla fine non ho capito. tormentosa o no???


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 17:34   Oggetto:
Sonia Sab 06 Dic 2008, 17:34
Rispondi citando

ora ho capito!!! beharensis!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 17:42   Oggetto:
angelo Sab 06 Dic 2008, 17:42
Rispondi citando

quoto e accendo la beharensis Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 17:47   Oggetto:
Tonino Sab 06 Dic 2008, 17:47
Rispondi citando

patra ha scritto:
OK, OK!! Ho perso un'altra occasione per tacere!!!......

Non dirlo neanche per scherzo, Patra. Naa!

Il bello di questo 'nostro' forum, è proprio quello di poter dire senza timori, le proprie impressioni ed idee, su tutto e anche... di più!

Soniaaaa... Confuso

Te lo devo sillabare? Dubbioso
B, come Bologna
E, come Enna
...ecc. ecc. Very Happy

Grazie, Angelo. Accaldato


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 17:58   Oggetto:
Sonia Sab 06 Dic 2008, 17:58
Rispondi citando

Alla fine posso farcela .........................


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 18:01   Oggetto:
Tonino Sab 06 Dic 2008, 18:01
Rispondi citando

Guarda che si scherza, Sonia! Ops


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Dom 07 Dic 2008, 12:17   Oggetto:
medma Dom 07 Dic 2008, 12:17
Rispondi citando

io proporrei un altro nome, se la tua pianta ha degli aculei sulla pagina inferiore, se più o meno accentuati dipende dall'età e dalla coltivazione, vuol dire che non ti trovi affatto davanti ad una beharensis, ma ad una cultivar, quindi: kalanchoe cv, la quale con la beharensis è solo correlata (forse), se ha foglie lunghe e larghe (lunghe il doppio di quanto sono larghe) allora potrebbe anche essere una beharensis ma ho più di un dubbio.
Invece per la tua,Tonino, non ho quasi dubbi......non è una beharensis, ma la cultivar di cui parlavo, credo che sia stata prodotta da qualche collezionista russo, o molto diffusa tra le collezioni russe, oggi si trova facilmente anche alla Esselunga.
questa è la beharensis http://www.youtube.com/watch?v=Xw5EpNnH4mc
le piante che avete mostrato hanno bordi rossastri, caratteristica della cultivar.
su internet le due piante portano lo stesso nome, o qualcuno la considera una cultivar che ha le sue origini nella Kalanchoe beharensis e quindi le da il nome di Kalanchoe beharensis cv. Fang
Sonia non so quanto sia riuscito ad aiutarti o a confonderti... Very Happy Very Happy Very Happy
Io ho le due piante da anni e per crescita e portamento sono molto differenti, quindi ho optato per kalanchoe cv


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it