Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Gio 04 Dic 2008, 11:03 Oggetto: E. pectinatus v. wenigeri
aajooo Gio 04 Dic 2008, 11:03
|
|
|
Una piccola piantina di due anni da condividere con voi
 _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 04 Dic 2008, 11:15 Oggetto:
Antonietta Gio 04 Dic 2008, 11:15
|
|
|
Delizioso, Davide! Già ben formato!  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Gio 04 Dic 2008, 12:46 Oggetto:
aajooo Gio 04 Dic 2008, 12:46
|
|
|
Grazie Antonietta! _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 04 Dic 2008, 13:53 Oggetto:
-marco- Gio 04 Dic 2008, 13:53
|
|
|
molto bella davide  |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 04 Dic 2008, 14:33 Oggetto:
angelo Gio 04 Dic 2008, 14:33
|
|
|
Davide, sicuro di quel nome?  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Gio 04 Dic 2008, 15:54 Oggetto:
aajooo Gio 04 Dic 2008, 15:54
|
|
|
angelo ha scritto: | Davide, sicuro di quel nome?  |
Mah Angelo sulla bustina c'era scritto cosi', in effetti le spine dovrebbero essere piu' corte e pettinate vero? _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 04 Dic 2008, 16:52 Oggetto:
angelo Gio 04 Dic 2008, 16:52
|
|
|
non è difficile incappare in errori a causa di buste mal etichettate(ne so qualcosa io) la tua pianta ha spine troppo spesse e poco pettinate, poi ha tubercoli molto pronunciati, troppo diversi da un mio semenzale, propenderei per una coryphantha , tra tubercoli e spine, penso che potrebbe essere un'ipotesi, cmq sarebbe interessante vederne l'aspetto in primavera, a tessuti perfettamente idratati.
p.s. qui troverai la pianta adulta  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 05 Dic 2008, 10:30 Oggetto:
cactus Ven 05 Dic 2008, 10:30
|
|
|
Anche per me è una Coryphantha travestita da Echinocereus  |
|
Top |
|
 |
|
|
|