La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


consigli per la mia prima semina

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giordano



Registrato: 29/11/08 00:11
Messaggi: 5

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 23:38   Oggetto: consigli per la mia prima semina
giordano Mer 03 Dic 2008, 23:38
Rispondi citando

ciao a tutti ,sono da pochi giorni iscritto a questo splendido sito,mi chiamo Giordano e penso d'esser finito nel "tunnel"!!!!

LOL LOL LOL

Ho appena terminato alcune modifiche ad un vecchio acquarietto (50 x 30)per trsformarlo in un germinatoio.tra pochi giorni provero' a seminare per la prima volta ,ma ho ancora qualche dubbio.mi aiutate??

-posso usare un comune terriccio per piante grasse o devo modificarlo con altri materiali?

-a quali temperature devo portare il germinatoio durante la fase di illuminazione diurna e quali in notturna?

-quane ore di illuminazione devo dare alle piantine??

-per quanti giorni devo tenere incappucciti i vasi con la pellicola?

grazie a tutti per la vostra attenzione e viva i cactus!!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Gio 04 Dic 2008, 0:23   Oggetto:
pequot Gio 04 Dic 2008, 0:23
Rispondi citando

Ciao Giordano, benvenuto!!
Io ho seminato quest'anno per la prima volta....alle domande che hai posto ti risponderanno i più esperti, aggiungo solo una cosa riguardo alla composta da usare. Evita in superficie inerti tipo pomice e lapillo, e pure il terricco, poichè le alghe attecchiscono in fretta. In superficie ti consiglio di usare uno strato sottile di quarzite o agriperlite, così si evita che le alghe ricoprano completamente i semi o i germogli!!
In bocca al lupo!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 04 Dic 2008, 10:48   Oggetto:
-marco- Gio 04 Dic 2008, 10:48
Rispondi citando

benvenuto Brindisi

puoi usre un terreccio universale, magari togliendo i pezzi di torba manualmente, ti consiglio di usare un inerte comunque, magari lapillo, sabbia di fiume e magari come copertura del quarzo, evita la pomice come copertura perchè trattiene molta umidità e favorisce le alghe

diciamo che 27-30 gradi come temperatura massima

almeno 12-14

parecchio, comincia con un mese almeno e poi si vede Intesa

in bocca al lupo

Top
Profilo Invia messaggio privato
giordano



Registrato: 29/11/08 00:11
Messaggi: 5

Inviato: Gio 04 Dic 2008, 21:55   Oggetto:
giordano Gio 04 Dic 2008, 21:55
Rispondi citando

grazie per i consigli!!! Very Happy

un ultima cosa: come funghicida per la concia dei semi ed il trattamento del terreno puo' andar bene il "FUGICIDA RAMERICO" della BayerGarden?

grazie Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 04 Dic 2008, 23:49   Oggetto:
beppe58 Gio 04 Dic 2008, 23:49
Rispondi citando

giordano ha scritto:
..un ultima cosa: come funghicida per la concia dei semi ed il trattamento del terreno puo' andar bene il "FUGICIDA RAMERICO" della BayerGarden?grazie Very Happy

Ciao Giordano,per i semi e il terriccio non usare il rameico.Molto meglio il p.a Propamocarb.In alternativa sono anche geodisinfettanti lo Tiram,Tiram,Dodina(quelli che ricordo... ) Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 05 Dic 2008, 10:14   Oggetto:
cactus Ven 05 Dic 2008, 10:14
Rispondi citando

Ciao Giordano,

benvenuto anche da parte mia Brindisi

Se cominci con il germinatoio non uscirai mai più dal tunnel

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 05 Dic 2008, 20:43   Oggetto:
angelo Ven 05 Dic 2008, 20:43
Rispondi citando

ciao, prima di seminare devi testare per bene il germinatoio, dopo, se avrai problemi rischi soltanto di perdere le semine o che non germinino affatto. Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 05 Dic 2008, 20:47   Oggetto:
-marco- Ven 05 Dic 2008, 20:47
Rispondi citando

verissimissimo Intesa

se non l'avessi fatto anche io a quest'ora avevo cactus lessi Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 11 Dic 2008, 18:03   Oggetto:
Groucho Gio 11 Dic 2008, 18:03
Rispondi citando

Per la mia breve esperienza la temperatura ideale in germinatoio è sui 23-25 gradi.

Io non uso fungicidi fino a quando non tolgo la pellicola e cerco di farlo il più tardi possibile, però sterilizzo la composta in forno a 180 gradi per almeno 15-20 minuti. Di alghe e muschi nemmeno l'ombra. Sterilizzo anche vasetti vaschette etichette divisori pinzette e tutto ciò che può venire a contatto con composta e semi con amuchina o con ipoclorito.

Lo so, è un lavoro lungo, ma preferisco usare fungicidi il meno possibile e in questo modo è l'unica maniera per evitare le alghe, almeno fin tanto le semine sono chiuse. In questo modo posso permettermi anche di tenere le semine chiuse più a lungo, nel loro microclima.

Per le composte ne ho usate fra le più disparate (praticamente ogni volta una diversa, mi piace sperimentare) senza tuttavia notare grosse differenze.

Ciao.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it