Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 06 Dic 2008, 14:10 Oggetto: un bel regaletto!!
patra Sab 06 Dic 2008, 14:10
|
|
|
Oggi un'amica mi ha portato questo bel regaletto dicendomi: "Questa non ce l'hai..." ed era vero!!!
 
Scilla violacea Sud Africa altrimenti detta Ledebouria socialis
 
Scilla violacea Sud Africa
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 06 Dic 2008, 14:19 Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 06 Dic 2008, 14:19
|
|
|
Molto bella Patra... però non è uguale alla mia scylla: quale cartellino sarà non corretto?!
P.s.
Son sempre a romperti le scatole ^^'
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 06 Dic 2008, 14:21 Oggetto:
Antonietta Sab 06 Dic 2008, 14:21
|
|
|
Questa credo che lo sia, doctor, perché la violacea ha la pagina inferiore delle foglie appunto di color viola.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 06 Dic 2008, 14:32 Oggetto:
patra Sab 06 Dic 2008, 14:32
|
|
|
Citazione: |
Molto bella Patra... però non è uguale alla mia scylla: quale cartellino sarà non corretto?!
|
Non me la ricordo la tua, doctor!! E in galleria non l'ho vista, dove la vedo?
Comunque questa credo proprio che sia la violacea. Citazione: |
P.s.
Son sempre a romperti le scatole ^^'
|
Tu vai tranquillo!! Io reggo bene!! ... e poi questo non è rompere
Ciao ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Dic 2008, 19:19 Oggetto:
-marco- Sab 06 Dic 2008, 19:19
|
|
|
particolarissima
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 07 Dic 2008, 13:24 Oggetto:
Carlo Dom 07 Dic 2008, 13:24
|
|
|
Molto molto bella!
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Dom 07 Dic 2008, 18:52 Oggetto:
Tonino Dom 07 Dic 2008, 18:52
|
|
|
Quoto Antonietta, una Scilla violacea, ora Ledebouria.
Al genere Ledebouria, appartengono circa 16 specie bulbose, sempreverdi che crescono spontanee in Sudafrica.
Appartiene alla famiglia delle liliacee, ma siccome ha esigenze molto simili alle nostre succulente, la si trova frequentemente tra le nostre “erbette”…nella categoria “cipollette”.
E’ una pianta semplice e discreta, di facile coltivazione…la cui bellezza è basata essenzialmente sulle foglie, spesse e maculate, screziate sui toni dell’argento e del verde scuro,
che spuntano fitte dai bulbi sporgenti dal terreno…caratteristica, quest’ultima, che contraddistingue questa specie.
La pianta del Doc, probabilmente, è una Ledebouria socialis, se la pagina inferiore delle foglie è verde invece che violacea come la tua.
Tutto questo ambaradam, solo... per mostrarti la mia.
 
 
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 08 Dic 2008, 9:04 Oggetto:
patra Lun 08 Dic 2008, 9:04
|
|
|
Bellissima, Tonino!!
La metterò anch'io in una ciotola, pare che si moltiplichi anche molto velocemente.
Addirittura ho letto che al sud si può tenere anche all'aperto dove colonizza le zone in ombra sotto gli alberi.
Ciao ciao e grazie!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
Inviato: Lun 08 Dic 2008, 18:56 Oggetto:
medma Lun 08 Dic 2008, 18:56
|
|
|
quoto Patra
patra ha scritto: | Addirittura ho letto che al sud si può tenere anche all'aperto dove colonizza le zone in ombra sotto gli alberi.
|
ne ho diverse e la violacea e la socialis le tengo in piena terra, molta sabbia, e vanno avanti che è un amore, quest'anno ne ho trovata una nuova, simile alla socialis ma con le foglie più grandi, prossimo anno anche questa in piena terra (dopo aver messo qualche cipollina al sicuro)
_________________ non essere schiavo della tua libertà |
|
Top |
|
 |
|
|
|