Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 10:13 Oggetto: Il mio turno di prova
fabius Sab 24 Mag 2008, 10:13
|
|
|
Salve. Oggi ho rimediato alcuni semi dall'euphorbia obesa. Vorrei iniziare anche io a seminre, ma mo manca il fungicida sistemico. Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte. Mi hanno detto però che posso usare anche il fenicrit che ho già diluendolo ulteriormente. Il consiglio è corretto? O forse è meglio se per ora non metto fungicida? Fatemi sapere.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 10:23 Oggetto:
-marco- Sab 24 Mag 2008, 10:23
|
|
|
io ho usato fenicrit T. ma non so quanto sia utile. per le semine devi usare un funghicida che abbia propamocarb
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 10:39 Oggetto:
beppe58 Sab 24 Mag 2008, 10:39
|
|
|
-marco- ha scritto: | io ho usato fenicrit T. ma non so quanto sia utile. per le semine devi usare un funghicida che abbia propamocarb |
Ciao Marco,il p.a del fenicrit T è il penconazolo,un antioidico quindi lo potevi risparmiare.
fabius ha scritto: | Mi hanno detto però che posso usare anche il fenicrit | Il fenicrit è a base di ossicloruro di rame e zolfo.Ok prima della semina(in dosaggio ridotto), ma non sulle piccole.Se il terriccio è sterilizzato non è il caso di usarlo. Ciauu
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 10:56 Oggetto:
fabius Sab 24 Mag 2008, 10:56
|
|
|
Grazie Beppe. Lo metto nell'acqua di ristagno? Oppure bagno la terra a parte?
L'ultima modifica di fabius il Sab 24 Mag 2008, 14:13, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 12:29 Oggetto:
beppe58 Sab 24 Mag 2008, 12:29
|
|
|
fabius ha scritto: | Grazie Beppe. Lo metto nell'aqua di ristagno? Oppure bagno la terra a parte? |
Arriciao puoi usarlo quando "inzuppi" la 1° volta il terriccio semina.
Lo zolfo non servirebbe ma c'è...l'ossicloruro ha una copertura(efficacia nel tempo) di circa 15 giorni.
Ho dimenticato nel precedente:In alternativa al propamocarb,per chi ritiene di usarlo,è altrettanto efficace per pythium e phytophthora(le 2 crittogame più frequenti nelle semine) il p.a.Fosetil-Alluminio
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 12:32 Oggetto:
fabius Sab 24 Mag 2008, 12:32
|
|
|
Grazie ancora. Ti farò sapere.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 14:12 Oggetto:
fabius Sab 24 Mag 2008, 14:12
|
|
|
Ufficialmente è appena iniziato il mio primo tentativo di semina. Circa 8 semi di euphorbia obesa in un vaso da 5,5 cm inserito in un pratico porta-uova di plastica (così non ho il problema delle eventuali cadute) riempito quasi per metà di acqua. Altro?
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 14:32 Oggetto:
angelo Sab 24 Mag 2008, 14:32
|
|
|
fabius ha scritto: | .............. Altro? |
metti il vasetto in un posto luminoso e bada ben che la temp. non vada oltre i 26-28°, indi aspetta con pazienza
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 19:45 Oggetto:
-marco- Sab 24 Mag 2008, 19:45
|
|
|
ma è fondamentale avere un funghicida con Propamocarb??
perchè io non lo ho...ora mi metto alla ricerca..serve poi solo per le semine oppure si può utilizzare per altro anche???
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 24 Mag 2008, 20:27 Oggetto:
angelo Sab 24 Mag 2008, 20:27
|
|
|
-marco- ha scritto: | ma è fondamentale avere un funghicida con Propamocarb??
.. |
si, altri principi attivi non vanno bene, questo perchè il propamocarb agiste contro i marciumi da colletto esattamente la parte delle plantule che stanno totalmente a contatto col terriccio molto umido per il primo anno di vita, potrebbero andar bene anche altri simili pero'..
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Mag 2008, 20:30 Oggetto:
-marco- Dom 25 Mag 2008, 20:30
|
|
|
a quanto ho letto sono molto sensibili alla luce, se non ne hanno tantissima filano
|
|
Top |
|
 |
doczero
Registrato: 10/04/08 11:41 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 25 Mag 2008, 20:38 Oggetto:
doczero Dom 25 Mag 2008, 20:38
|
|
|
Con l'E.Obesa dopo quanto tempo dalla germinazione iniziate il ciclo di asciutto-bagnato?
I miei semenziali sono allo stadio delle prime due foglioline, 15 gg circa.
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 27 Mag 2008, 18:37 Oggetto:
fabius Mar 27 Mag 2008, 18:37
|
|
|
Oggi attraverso la busta ho notato che nel primo vasetto 7 semi su 8 hanno fatto la radichetta! Tra quanto tempo faranno le foglioline?
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008, 14:40 Oggetto:
fabius Gio 29 Mag 2008, 14:40
|
|
|
Ecco come si presenta la prima semina (5 giorni) e la seconda (3 giorni). Ovviamente ho un dubbio. Nella prima semina le radici non si piantano nel terreno, ma ci crescono sopra. Normale? Devo sistemarlo manualmente?
 
Prima semina
 
Seconda.
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 29 Mag 2008, 15:32 Oggetto:
angelo Gio 29 Mag 2008, 15:32
|
|
|
attendi ancora che su sviluppano maggiormente i peletti radicali, dopo, aiutati con uno stuzzicadenti facendo un buco nel terriccio e spingendovi la pianta(libera)avendo l'accortezza di non danneggiare le radici
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|