Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
carlip Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27 Età: 58 Messaggi: 107 Residenza: Prov. di Bologna
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 14:10 Oggetto:
Antonietta Dom 30 Nov 2008, 14:10
|
|
|
1- sempervivum cv. 'Hoddity'
2- gymnocalycium
3- lobivia
5- echinocereus pentalophus
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 15:25 Oggetto:
fabio94 Dom 30 Nov 2008, 15:25
|
|
|
1 sempervivum cv. 'Hoddity', quoto antonietta
2 Gymnocalycium baldianum
3 lobivia cinnibarina
4 notocactus ottonis
5 echinocereus pentalophus, quoto antonietta
6 mammillaria gracilis
7 Mammillaria bocasana fa. monstruosa
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
carlip Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27 Età: 58 Messaggi: 107 Residenza: Prov. di Bologna
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 16:52 Oggetto:
carlip Dom 30 Nov 2008, 16:52
|
|
|
Grazie, veloci e precisi come al solito!!
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
carlip Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27 Età: 58 Messaggi: 107 Residenza: Prov. di Bologna
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 19:59 Oggetto:
carlip Dom 30 Nov 2008, 19:59
|
|
|
Noooo, quelle con la composta decente le ho rinvasate io appena arrivata a casa , le altre le ho fotografate prima di rinvasarle
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
carlip Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27 Età: 58 Messaggi: 107 Residenza: Prov. di Bologna
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 0:15 Oggetto:
carlip Lun 01 Dic 2008, 0:15
|
|
|
No, non le ho lavate, perchè la composta era asciuttissima e le radici si sono liberate subito. In effetti è la prima volta che mi capita, di solito le metto a bagno almeno un'ora per far togliere il "tappo" di torba che hanno intorno e le lascio asciugare qualche giorno prima di rinvasarle.
Stai a vedere che erano già in un terriccio adatto
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mar 02 Dic 2008, 16:53 Oggetto:
dalunda Mar 02 Dic 2008, 16:53
|
|
|
puoi dirmi dov'è il mercatino esattamente?
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
carlip Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27 Età: 58 Messaggi: 107 Residenza: Prov. di Bologna
|
Inviato: Mar 02 Dic 2008, 19:05 Oggetto:
carlip Mar 02 Dic 2008, 19:05
|
|
|
Io sono andata a Castel S. Pietro Terme, prov. di Bologna, e il tipo della bancarella mi ha detto che tornerà ancora, anche se non sa quale domenica. La prossima volta però non butto lo scontrino, così se ha un vivaio nei dintorni magari vado a trovarlo, non mi era mai capitato prima di trovare le piante in una composta tanto asciutta che le radici si sono liberate immediatamente senza rompersi.
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 03 Dic 2008, 10:20 Oggetto:
dalunda Mer 03 Dic 2008, 10:20
|
|
|
grazie.
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
|
|
|