La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


le mie prime due piccine

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fenix72



Registrato: 29/11/08 11:19
Messaggi: 22
Residenza: Altomilanese

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 12:19   Oggetto: le mie prime due piccine
fenix72 Dom 30 Nov 2008, 12:19
Rispondi citando





Ciao e buona domenica a tutti.
Ho appena comprato queste mie prime piante grasse e prima di postare domande ho cercato informazioni generali.
Le ho posizionate su un davanzale in casa e penso che non dovrò far nulla fino alla prossima primavera, solo un po' d'acqua una volta al mese.
Chiedo a Voi esperti se giusto o meno.
Grazie
ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 12:52   Oggetto:
Carlo Dom 30 Nov 2008, 12:52
Rispondi citando

Le piante grasse non possono stare in casa a meno che tu spenga i caloriferi; poichè la temperatura non dovrebbe superare i 10-12 gradi per garantirle un corretto riposo.
Se le piante sono in torba devi pulire le radici e metterle in una composta adeguata Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fenix72



Registrato: 29/11/08 11:19
Messaggi: 22
Residenza: Altomilanese

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 13:00   Oggetto:
fenix72 Dom 30 Nov 2008, 13:00
Rispondi citando

Carlo ha scritto:
Le piante grasse non possono stare in casa a meno che tu spenga i caloriferi; poichè la temperatura non dovrebbe superare i 10-12 gradi per garantirle un corretto riposo.
Se le piante sono in torba devi pulire le radici e metterle in una composta adeguata Sorriso


Grazie per la rapida risposta.
Per quanto riguarda il rinvaso se possibile in questo periodo lo effettuerò al più presto con terriccio adeguato.
Per la posizione quindi stò pensando al garage, che però non è molto luminoso.
Ho una serra fredda sul patio ma ho paura che ci sia troppo freddo per loro abitando io in prov. di Milano.
ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 13:04   Oggetto:
Carlo Dom 30 Nov 2008, 13:04
Rispondi citando

Per il posizionamento non ti so aiutare non conoscendo le loro temperatue minime... Dubbioso
Aspetta quindi altri consigli Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 13:40   Oggetto:
-marco- Dom 30 Nov 2008, 13:40
Rispondi citando

che temperatura c'è in questa serra?

quando hai dato acqua l'ultima volta?la torba è bagnata o secca?

non credo che ti convenga a questo punto rinvasare ora, corri molti rischi, soprattutto se non sei pratico, se proprio vuoi farlo devi far asciugare per bene le radici all'aria per almeno 10-15 giorni

Top
Profilo Invia messaggio privato
fenix72



Registrato: 29/11/08 11:19
Messaggi: 22
Residenza: Altomilanese

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 13:52   Oggetto:
fenix72 Dom 30 Nov 2008, 13:52
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
che temperatura c'è in questa serra?

quando hai dato acqua l'ultima volta?la torba è bagnata o secca?

non credo che ti convenga a questo punto rinvasare ora, corri molti rischi, soprattutto se non sei pratico, se proprio vuoi farlo devi far asciugare per bene le radici all'aria per almeno 10-15 giorni


Ciao e grazie a tutti Voi per l'attenzione.
Le piantine che penso siano Notocactus Magnificum e Tephrocactus Moeleriana, le ho comprate ieri.
Per il rinvaso posso tranquillamente aspettare la prossima primavera.
Nella serra fredda si arriva anche a 0 gradi in questi giorni di forti gelate notturne.
Non l'ho ancora mai innaffiata e non penso che lo faro' per adesso, giusto?
ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 14:12   Oggetto:
Antonietta Dom 30 Nov 2008, 14:12
Rispondi citando

Ciao, innanzitutto, benvenuto fra noi! Ola
Sia la parodia che il tephro possono stare in serra fredda. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
fenix72



Registrato: 29/11/08 11:19
Messaggi: 22
Residenza: Altomilanese

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 14:20   Oggetto:
fenix72 Dom 30 Nov 2008, 14:20
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Ciao, innanzitutto, benvenuto fra noi! Ola
Sia la parodia che il tephro possono stare in serra fredda. Sorriso

Grazie dell'accoglienza di tutti Voi e dell'attenzione.

ok per la serra fredda.

Niente acqua fino alla primavera?

e rinvaso in Marzo?

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 14:46   Oggetto:
Antonietta Dom 30 Nov 2008, 14:46
Rispondi citando

Sì, niente acqua fino a primavera e rinvaso anche in gennaio-febbraio, pulendo bene le radici dalla torba e lasciandole asciugare bene per almeno dieci giorni, prima di rinvasare in composta asciutta. A primavera ricominceranno a vegetare senza neanche accorgersi del rinvaso. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 14:47   Oggetto:
-marco- Dom 30 Nov 2008, 14:47
Rispondi citando

Ops dimenticavo, benvenuto Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 30 Nov 2008, 17:01   Oggetto:
cactus Dom 30 Nov 2008, 17:01
Rispondi citando

Ciao Fenix, benvenuto Benvenuto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it