Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Agave80 Partecipante

Registrato: 14/10/08 00:35 Età: 45 Messaggi: 213 Residenza: Frattamaggiore NA
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 10:06 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 01 Dic 2008, 10:06
|
|
|
Anche io da poco ho comprato un'aloe cosmo: innanzitutto complimenti per la scelta.
Secondo: la torba non è certo l'ideale, in nessuna stagione, ma se bagnata con criterio potrebbe resistere fino a primavera con quella terra.
Visto che la tua sta soffrendo forse sarebbe il caso di rinvasare e poi tenere o in casa, o su un pianerottolo dove ci sia un po' di luce, o cmq in un posto dove la temperatura non scenda sotto i 5-8 °C... quasi tutte le aloe infatti non amano le temperature rigidissime.
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 10:20 Oggetto:
Mor@ Lun 01 Dic 2008, 10:20
|
|
|
Ciao, non so consigliarti per il meglio (visto che soffre forse è il caso di farlo come dice dr. kakkro), però posso dirti che ne ho regalata una a mia madre l'anno scorso (e lei riesce a far sopravvivere solo miseria e sedum palmeri, capisciammè), non l'ha mai rinvasata (ma quest'anno dovrà farlo perché non si vede più il vasetto), la annaffia quando vuole lei e la tiene sempre fuori... quest'anno è rifiorita! Credo che alle tue temperature possa reggere bene anche di fuori, una volta ristabilita... ciao
_________________ http://www.flickr.com/photos/9494016@N08/sets/72157627055736201/
http://www.flickr.com/photos/morenaintheworld/
http://storiedelcactus.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 20:30 Oggetto:
Carlo Lun 01 Dic 2008, 20:30
|
|
|
Ciao agave; mi dispiace molto ma quando l'ho incartata ho cercato di farla stare il più a suo agio possibile
Se qualche foglia è marcita non ti preoccupare mentre io ti consiglierei di rinvasarla subito da quella torbaccia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 01 Dic 2008, 21:18 Oggetto:
cactus Lun 01 Dic 2008, 21:18
|
|
|
Anche per me va rinvasata.
Queste piante sono molto sensibili ai marciumi, ma c'è da dire che le appartenenti al genere Aloe, come anche le sorelle Gasteria e tutte le Asphodelaceae, spesso sfruttano la situazione a proprio vantaggio riproducendosi anche per porzione di foglia.
Le foglie esterne marciscono e cadono, generando spesso nuovi cloni.
A meno che il marciume non sia esteso alle radici, preoccupati, ma relativamente.
|
|
Top |
|
 |
Agave80 Partecipante

Registrato: 14/10/08 00:35 Età: 45 Messaggi: 213 Residenza: Frattamaggiore NA
|
Inviato: Mar 02 Dic 2008, 2:06 Oggetto:
Agave80 Mar 02 Dic 2008, 2:06
|
|
|
Grazie Carlo , lo sò, tu hai usato tutte le accortenze possibili per spedirla, ma è stato il trasportatore che l'ha sballottata e danneggiata!
_________________ Agave.80 |
|
Top |
|
 |
|
|
|