Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 15:19 Oggetto:
aury Dom 30 Nov 2008, 15:19
|
|
|
Sono tutte piante veramente belle e ben curate.
Complimenti
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 16:01 Oggetto:
Carlo Dom 30 Nov 2008, 16:01
|
|
|
Tutte bellissime, complimenti Patra
Vogliamo vederne ancora!
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 16:24 Oggetto:
angelo Dom 30 Nov 2008, 16:24
|
|
|
belle piante in particolare la Neobuxbaunia, un bell'esemplare.
p.s. l'altro pachypodium è un saundersii
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 18:23 Oggetto:
patra Dom 30 Nov 2008, 18:23
|
|
|
Citazione: |
Quanto è alta la Neobuxbaunia?
|
Circa 50 cm, con il vaso è 70.
Ciao Fabio!! (non riusciamo più a vedere Venere e Giove..... acci...)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 18:55 Oggetto:
cactus Dom 30 Nov 2008, 18:55
|
|
|
Bellissime piante Patra
Ti stai preparando l'archivio?
Ti ho aggiunto la specie al Conophytum si tratta di Conophytum karamoepense SB788 (il numero di campo famoso).
Se vai a questo indirizzo troverai delle informazioni specifiche http://ralph.cs.cf.ac.uk/Cacti/fieldno.php?FieldNo=sb788 come ad esempio la persona che l'ha selezionata (Steven Brack che dovrebbe essere il titolare di Mesa Garden) e la località specifica.
Il Pachypodium mi sembra un saundersii?
|
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 19:21 Oggetto:
fabio94 Dom 30 Nov 2008, 19:21
|
|
|
patra ha scritto: | Citazione: |
Quanto è alta la Neobuxbaunia?
|
Circa 50 cm, con il vaso è 70.
Ciao Fabio!! (non riusciamo più a vedere Venere e Giove..... acci...) |
grazie dell'informazione Qui con tutta questa pioggia, neanche pregando! dicono che qua al Nord la perturbazione passerà Giovedì... (scusate l'OT)
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 20:22 Oggetto:
Carlo Dom 30 Nov 2008, 20:22
|
|
|
patra ha scritto: | (non riusciamo più a vedere Venere e Giove..... acci...) |
Neanche io sono riuscito a vederli sono coperti da maledetta nuvole!!!
|
|
Top |
|
 |
green Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13 Età: 53 Messaggi: 615 Residenza: Perugia
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 20:39 Oggetto:
cactofilo Dom 30 Nov 2008, 20:39
|
|
|
Ciao!!
Complimenti sono tutte molto belle e ben tenute!
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Top |
|
 |
|
|
|