Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 29 Nov 2008, 17:15 Oggetto: inerti
Alessandro Sab 29 Nov 2008, 17:15
|
|
|
ciao ragazzi ...
volevo sapere se posso utilizzare questo breccio kome inerte per isolare il colletto delle piante dal terriccio...
vi posto la foto.
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 29 Nov 2008, 17:27 Oggetto:
Antonietta Sab 29 Nov 2008, 17:27
|
|
|
Da solo non lo userei perché, non essendo igroscopico, può fare un effetto tappo mantenendo umido il terriccio sottostante. Puoi usarlo, secondo me, mescolato al terriccio o a pomice e/o lapillo.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 29 Nov 2008, 17:41 Oggetto:
Alessandro Sab 29 Nov 2008, 17:41
|
|
|
e se uso l'argilla espansa sia x il fondo del vaso sia come copertura del colletto va bene in mancanza di pomice e lapillo???
ps.. quel breccio lo posso usare per le succulente oppure per le semine?
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 29 Nov 2008, 17:48 Oggetto:
Antonietta Sab 29 Nov 2008, 17:48
|
|
|
L'argilla espansa la eviterei intorno al colletto. Il breccino, se è sui 2-3 mm va bene per la composta sia delle semine che per le succulente.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 29 Nov 2008, 17:51 Oggetto:
Alessandro Sab 29 Nov 2008, 17:51
|
|
|
allora mi sa che non so come fare antonietta come inerti perchè lapillo e pomice non riesco a trovarli da nessuna parte qui da me...
|
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 29 Nov 2008, 19:24 Oggetto:
cactofilo Sab 29 Nov 2008, 19:24
|
|
|
Alessandro ha scritto: | allora mi sa che non so come fare antonietta come inerti perchè lapillo e pomice non riesco a trovarli da nessuna parte qui da me... |
Ciao!
Puoi sempre ordinarli tramite internet
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 29 Nov 2008, 23:14 Oggetto:
-marco- Sab 29 Nov 2008, 23:14
|
|
|
giusto, non credo troverai mai nulla che possa sostiuire lapillo e pomice ale
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 11:47 Oggetto:
dalunda Dom 30 Nov 2008, 11:47
|
|
|
Alessandro ha scritto: | allora mi sa che non so come fare antonietta come inerti perchè lapillo e pomice non riesco a trovarli da nessuna parte qui da me... |
in internet trovi tutto su
http://www.milenaudisio.it/
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 30 Nov 2008, 16:20 Oggetto:
angelo Dom 30 Nov 2008, 16:20
|
|
|
ciao Ale, se limiti l'uso alla sola zona del colletto delle piante va bene,purchè in granul. di 5mm , da evitare come ti ha suggerito Antonietta la totale copertura dell'intera superficie del vaso.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|