La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


crassule

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 39
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 10:21   Oggetto: crassule
plutonio186 Mer 03 Dic 2008, 10:21
Rispondi citando

Salve a tutti ,
avrei due domande da porvi :
1) questa crassula è una capitella ?
2) ho letto sul forum che in periodo invernale le crassule vanno innaffiate una volta al mese ... e a volte ho letto che non vanno innaffiate affatto ... quindi qual 'è la verità? (se è per specie , io ho la crassula arborescens , gollum , pyramidalis , perforata , pubescens e morgan beauty).
Grazie mille

  Crassula Perforata 15
Crassula Perforata 15

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 13:32   Oggetto:
Antonietta Mer 03 Dic 2008, 13:32
Rispondi citando

Ciao, dai fiori mi sembra proprio una crassula capitella, anche se le foglie non si vedono benissimo.
Quanto ad innaffiarle, non esiste una verità assoluta. Dipende dalle temperature del luogo in cui passano l'inverno (più le temp. sono basse, meno si deve innaffiare, le crassule che tengo in serra fredda le lascio asciautte tutto l'inverno), dalla fioritura (una ovata in piena fioritura invernale ha bisogno di un po' d'acqua, non molta, un paio di volte nel periodo invernale, specie se sta ad una temperatura di 8-10°, a temperature più vicine allo zero io la lascerei asciutta).
Comunque, in generale, se la pianta ha bisogno d'acqua, te lo chiede, nel senso che tende ad appassire ma, nel dubbio, sono del parere che sia meglio non innaffiare.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 39
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 15:00   Oggetto:
plutonio186 Mer 03 Dic 2008, 15:00
Rispondi citando

Grazie mille Very Happy ! Ea proprio quello che volevo sapere.

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 18:15   Oggetto:
Tonino Mer 03 Dic 2008, 18:15
Rispondi citando

Sui consigli colturali, sottoscrivo in toto quelli di Antonietta. Ok

Sulla capitella, ho qualche dubbio…mi pare di vedere fiori rosa, mentre la mia, fa fiori bianchi...o è il riflesso del colore delle foglie? Dubbioso

Ho controllato e visto che anche le ssp. thyrsiflora e ssp. nodulosa hanno infiorescenze bianche.

Non hai foto con la pianta senza i fiori?


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 39
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 18:47   Oggetto:
plutonio186 Mer 03 Dic 2008, 18:47
Rispondi citando

I fiori sono bianchi , il rosa che vedi è il riflesso delle foglie della pianta che era verde ma in nemmeno un giorno di sole è diventata rossissima.

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mer 03 Dic 2008, 19:15   Oggetto:
Tonino Mer 03 Dic 2008, 19:15
Rispondi citando

Ok! Ok

Una bellissima fioritura ed una splendida abbronzatura! Very Happy


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it