La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ho scoperto l'acqua calda?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 21:49   Oggetto: ho scoperto l'acqua calda?
Lele123 Mar 25 Nov 2008, 21:49
Rispondi citando

ciao a tutti
ho appena rinvasato il metanzanus dopo 1 settimana abbondante di cicatrizzazione in casa delle radici
domanda: ma voi come sistemate le radici nei rinvasi? io non riesco proprio a dare un ordine e ho difficoltà a tenerle profonde....ho pensato che i prossimi rinvasi metto nel vaso un rotolo di carta igienica tagliato nel centro...poi la terra tutta intorno...e poi inserisco la pianta nel cilindro di cartoncino che verrà sfilato lasciando che la terra avvolga le radici senza strapazzarle troppo...
ora se ne starà vicino al suo cugino graessneri sotto la finestra senza termosifone (è dall'altra parte del salotto) fino a febbraio/marzo


consigli?Razz


Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 22:14   Oggetto:
daniele Mar 25 Nov 2008, 22:14
Rispondi citando

Non ho capito molto il metodo...Ma di solito si sistemano bene o male da sole...Tieni sospesa la pianta a aggiungi man mano la terra da tutti i lati, che franerà e seppellirà le radici...Sentiamo gli altri come fanno!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 22:38   Oggetto:
cactus Mar 25 Nov 2008, 22:38
Rispondi citando

La tengo germa con una mano e con l'altra metto la terra per piante cosi piccole.

Direi che questo rinvaso è fatto molto bene. Questa volta il vaso è della giusta misura Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 22:48   Oggetto:
Lele123 Mar 25 Nov 2008, 22:48
Rispondi citando

quando cactus dice che ho fatto bene quasi mi sento sollevato!

ho pensato a questo metodo perchè oggi...primo rinvaso con pianta che occupa gran parte del vaso ho avuto difficoltà a piazzare la terra bene..per lo strato di lapillo tutto più facile

vaso visto dall'alto:



metto la terra solo intorno al rotolo di carta igienica (cerchio blu al centro del vaso) che è stato tagliato per la lunga
poi inserisco la pianta nel rotolo
tenendo la piantina sollevata con una mano e sfilando il rotolo con l'altra sfruttando il taglio la terra frana intorno alle radici tipicamente attorcigliate tra di loro per via del lavaggio con acqua che le ha raggruppate

disegnino stupido ma penso di aver reso l'idea

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 23:47   Oggetto:
ilga Mar 25 Nov 2008, 23:47
Rispondi citando

Per alcuni rinvasi e per alcune piante particolarmente spinose, ho trovato utile l'uso di due bacchette piatte. Preparo il fondo del vaso e metto una parte della composta regolandomi sulla lunghezze delle radici. Appoggio le bacchette sul bordo del vaso in modo che trattengano il corpo della pianta. Dopo averla così sistemata comincio ad aggiungere il terriccio fino a qualche cm dal bordo, a questo punto levo le bacchette perchè la pianta si assesti e completo il riempimento; le radici si dispongono così in modo abbastanza naturale e senza forzature.
Aggiungo che ho trovato molto utile per i rinvasi in genere un set di palette e zappette per bonsai, acquistato per caso al costo di 1€ in un brico, che permette di aggiungere facilmente il terriccio nei vasi più piccoli e con minor spazio di manovra.
Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Mer 26 Nov 2008, 12:36   Oggetto:
Mokai Mer 26 Nov 2008, 12:36
Rispondi citando

Ciao, io per il rinvaso di un grosso grusonii avevo usato un cartone avvolto tutto intorno alla pianta in modo da riuscire a tenerla ferma senza diventare io un colabrodo... poi piano piano avevo aggiunto un pò di terra e poi per assestarla bene basta battere il fondo del vaso sul pavimento (piano), come si fa con il barattolo del caffè. Sorriso
Per le piante più gestibili uso anche io delle bacchette (cinesi) e poi aggiungo man mano la terra, assestandola dando dei colpetti al vaso e aiutandomi con le bacchette per infilare bene la terra dove manca. Intesa


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 26 Nov 2008, 20:01   Oggetto:
Carlo Mer 26 Nov 2008, 20:01
Rispondi citando

Io per il rinvaso mi trovo benissimo.....tengo la pianta nel vaso senza terrra alla giusta profondità poi aiutandomi con l'altra mano metto piano-piano il terriccio nel vaso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 26 Nov 2008, 21:30   Oggetto:
-marco- Mer 26 Nov 2008, 21:30
Rispondi citando

anche io come carlo, senza arnesi o macchinazioni complicate, uso le mani, con una reggo la pianta e l'altra mette la terra

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mer 26 Nov 2008, 21:37   Oggetto:
Lele123 Mer 26 Nov 2008, 21:37
Rispondi citando

e le radici? a caso che poi vanno a posto da sole?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 26 Nov 2008, 21:41   Oggetto:
-marco- Mer 26 Nov 2008, 21:41
Rispondi citando

si vabbè ovviamente cerco di fare un piccolo "foro" nella terra per evitare più che altro traumi e rotture, però poi lascio fare alle radici il loro ruolo di radici e girare nel vaso Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 10:29   Oggetto:
fegele Gio 27 Nov 2008, 10:29
Rispondi citando

il rotolo di carta igienica, lele Shocked
Questa è bella, sei fantasioso Very Happy

Io indosso dei guanti da giardiniere, tengo la pianta sospesa nel vaso ed aggiungo la terra. Tutto con le manine Sorriso
Poi quando inizierai a bagnare la pianta, le radici si distenderanno e si ancoreranno bene al terreno.


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 12:47   Oggetto:
Lele123 Gio 27 Nov 2008, 12:47
Rispondi citando

ecco...quando dovrei innaffiare (assaggino piccolo piccolo di acqua) questi 2 che ho in casa?
quei 5 in serra fredda che ormai conoscere mai fino a febbraio-marzo giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 14:07   Oggetto:
Carlo Gio 27 Nov 2008, 14:07
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
ecco...quando dovrei innaffiare (assaggino piccolo piccolo di acqua) questi 2 che ho in casa?
quei 5 in serra fredda che ormai conoscere mai fino a febbraio-marzo giusto?

Quelli che hai in casa mai...o tutto al più una nebulizzata quando la pianta appare disidratata, mentre quelle in serra fredda dovranno essere obbligatoriamente asciutte fino a primavera Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 27 Nov 2008, 19:38   Oggetto:
Lele123 Gio 27 Nov 2008, 19:38
Rispondi citando

grasssssssie!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Ven 05 Dic 2008, 1:58   Oggetto:
green Ven 05 Dic 2008, 1:58
Rispondi citando

vi vorrei vedere a trapiantare dei colonnari di 1 mt e del peso di qualche buon kg,tenenendoli con la manina nuda..........ahahaahahaahahahahahha


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it