La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fiori di questi giorni

 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 18:22   Oggetto: Fiori di questi giorni
Giorgio Dom 23 Nov 2008, 18:22
Rispondi citando

Aloe varie






Oxalis carnosa

Bowiea volubilis

Schlumbergera ibridi




_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 20:28   Oggetto:
patra Dom 23 Nov 2008, 20:28
Rispondi citando

Sempre belli i tuoi fiori, anche i più semplici!!
Ciao ciao!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 20:30   Oggetto:
Carlo Dom 23 Nov 2008, 20:30
Rispondi citando

Bellissimi fiori Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18381

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 21:27   Oggetto:
cactus Dom 23 Nov 2008, 21:27
Rispondi citando

Anche io sono pieno di fiori di Oxalis dovrebbero essere anche caudiciformi

Bellissime visioni Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 22:55   Oggetto:
Giorgio Dom 23 Nov 2008, 22:55
Rispondi citando

L'Oxalis carnosa produce un caudex allungato e una miriade di semi, che germogliano al 100%, a lungo andare diventa molto invasiva.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18381

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 23:21   Oggetto:
cactus Dom 23 Nov 2008, 23:21
Rispondi citando

Me ne sono accorto, ma devo essere sincero, non l'ho mai tolta dai vasi come invece faccio regolarmente con la kalanchoe daigremontiana da anni Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 23:33   Oggetto:
Tonino Dom 23 Nov 2008, 23:33
Rispondi citando

Bella, Giorgio, la foto dell'infiorescenza dell'aloe con il gigantesco S. articulatus come sfondo. Ok

Paolo, come fai a sopportare l' Oxalis?...se non le cavassi periodicamente, mi colonizzerebbero l'intero vaso, compreso l'inquilino che c'è dentro. Triste


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18381

Inviato: Dom 23 Nov 2008, 23:51   Oggetto:
cactus Dom 23 Nov 2008, 23:51
Rispondi citando

Sarà che mi piace l'erba dei campi Fiuuu

Fanno un fiore per me semplice ma bellissimo e poi hanno quel tronchetto simpatico...

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Lun 24 Nov 2008, 15:12   Oggetto:
fabio94 Lun 24 Nov 2008, 15:12
Rispondi citando

davvero belle tutte !!!


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tytoalba
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/08 17:30
Messaggi: 151
Residenza: Bressanone

Inviato: Lun 24 Nov 2008, 18:13   Oggetto:
Tytoalba Lun 24 Nov 2008, 18:13
Rispondi citando

Ciao Giorgio, complimenti, io l'Oxalis in estate la pianto in giardino in piena terra e poi con il sopraggiungere dei primi freddi la ritiro in casa, così mi evito una buona parte di piantine indesiderate.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 24 Nov 2008, 21:31   Oggetto:
Giorgio Lun 24 Nov 2008, 21:31
Rispondi citando

Tonino ha scritto
Citazione:
Bella, Giorgio, la foto dell'infiorescenza dell'aloe con il gigantesco S. articulatus come sfondo.


Quello dietro è un Senecio anteuphorbium.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Mar 25 Nov 2008, 0:03   Oggetto:
Tonino Mar 25 Nov 2008, 0:03
Rispondi citando

giorgio ha scritto:
Quello dietro è un Senecio anteuphorbium.

Salve


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it