| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Tytoalba Partecipante
  
 
  Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Nov 2008, 8:49   Oggetto: Lobivia haematantha
				   
				  
				  	Tytoalba Sab 22 Nov 2008, 8:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi avete chiesto piante rare ? Ed io invece vi mostro una pianta molto comune, spesso queste piante sono un po' dimenticate, perchè da molti considerate "facili" o di poco valore, personalmente ritengo ci siano solo piante belle oppure interessanti, giudicate voi in quale categoria volete inserirla.
 
Questa è una Lobivia haematantha (densispina), in una delle molte tonalità di colore e forme che questa specie offre. Proviene da Jujuy in Argentina.
	
  
		 
		
		Lobivia Haematantha    
		
		 
		
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Nov 2008, 9:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Sab 22 Nov 2008, 9:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Più rara di cosi!
 
 
La pianta merita tantissimo, ma la foto ancora di più    
 
 
Ci hai messo i moccolotti nei fiori? Sembra un candelabro accesso!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Nov 2008, 10:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Sab 22 Nov 2008, 10:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le lobivie piacciono molto anche a me, sono piante dalle fioriture spesso stupende, con spine interessanti. Bellissima la tua foto!
  _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Tonino Prof
  
 
  Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Carlo Amministratore
  
  Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Nov 2008, 14:32   Oggetto: 
				   
				  
				  	Carlo Sab 22 Nov 2008, 14:32
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pianta molto bella e ancora di più con i fiori!  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurodani Senior
  
  
  Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 22 Nov 2008, 17:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurodani Sab 22 Nov 2008, 17:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, ho la densispina, mi riempie il suo color arancio quando esce dal dormiente inverno al gelo del mio balcone,
 
questa foto bellissima la dedico
 
Mauro
  _________________ Mauro M
 
 
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabio94 Prof
  
  
  Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		scriciolo_28 Amministratore
 
  Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 25 Nov 2008, 23:56   Oggetto: 
				   
				  
				  	scriciolo_28 Mar 25 Nov 2008, 23:56
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non è rara? Non importa, è stupenda.
 
A parte il fatto che adoro le lobivie....
 
 
ciriciao
  _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
 
va sotto la terra;
 
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
 
 
Pindaro - Frammento 137 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |