La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia sepulta

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 22:36   Oggetto: Euphorbia sepulta
Giorgio Lun 02 Feb 2009, 22:36
Rispondi citando

Nuovo acquisto anche questo.

  Euphorbia sepulta
Somalia
Euphorbia sepulta


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 22:55   Oggetto:
Antonietta Lun 02 Feb 2009, 22:55
Rispondi citando

Molto particolare, non la conoscevo questa. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 03 Feb 2009, 9:14   Oggetto:
patra Mar 03 Feb 2009, 9:14
Rispondi citando

Bellissima anche questa!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mar 03 Feb 2009, 21:49   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 03 Feb 2009, 21:49
Rispondi citando

che strana, però mi piace un sacco
sai da dove arriva? intendo l'origine della pianta e le sue particolarità?


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 17:57   Oggetto:
Giorgio Ven 06 Feb 2009, 17:57
Rispondi citando

Non ne so molto di questa pianta: è originaria della Somalia, quindi in coltivazione dovrebbe essere un pò delicata, infatti in genere si trova innestata.
La pianta sulle proprie radici, pur rimanendo più piccola, è però più affascinante.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 21:47   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 06 Feb 2009, 21:47
Rispondi citando

grazie per le info Giorgio

rinnovo i complimenti


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Ven 06 Feb 2009, 22:30   Oggetto:
daniele Ven 06 Feb 2009, 22:30
Rispondi citando

E' veramente affascinante!! Esatto


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Ven 20 Feb 2009, 13:24   Oggetto:
pequot Ven 20 Feb 2009, 13:24
Rispondi citando

Proprio una bella pianta!!! Mai vista da nessuna parte!!
Cresce molto lentamente ma può raggiungere dimensioni conosiderevoli, fino a 30 cm di diametro.
Necessita di temperature medie elevate e nn tollera eccessi di umidità! Fonte: Introduzione alle Euphoribiaceae
Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it