Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 21 Nov 2008, 18:56 Oggetto: Caesalpinia sepiaria
Giorgio Ven 21 Nov 2008, 18:56
|
|
|
Questa pianta, che appartiene alle Leguminosae o Fabaceae, originaria del Giappone, l'ho portata a casa dalla Liguria all'inizio degli anni 90. Secondo i libri consultati non doveva essere rustica in pianura padana, ma a Padova, all'orto botanico, era coltivata all'aperto. Tutta la pianta, che è una specie sarmentosa, è provvista di spine arcuate e quindi diventava problematico spostarla per ripararla d'inverno; si decise quindi di piantarla nel giardino di questi nostri amici, ora scomparsi. Ha avuto uno sviluppo notevole, creando anche problemi sia di potatura sia relativamente ai sostegni, ma ogni primavera regala una fioritura stupenda.
 _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
niconico Partecipante


Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 63 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
|
Inviato: Ven 21 Nov 2008, 19:14 Oggetto:
niconico Ven 21 Nov 2008, 19:14
|
|
|
Ciao Giorgio, ho coltivato per qualche anno (da seme) Caesalpinia gilliesii, poi mi è morta perchè d'inverno l'avevo lasciata fuori; perlomeno sono riuscito a vederla fiorita
Questa non la conoscevo priprio ed è altrettanto bella, forse anche più esuberante  |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Ven 21 Nov 2008, 20:22 Oggetto:
Carlo Ven 21 Nov 2008, 20:22
|
|
|
è una pianta meravigliosa e poi con tutti quei fiori!!! 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 21 Nov 2008, 20:37 Oggetto:
patra Ven 21 Nov 2008, 20:37
|
|
|
Com'è bella, Giorgio!!
Se non mi sbaglio l'ho vista in Grecia, ma non ne sono sicura..... _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 22 Nov 2008, 9:49 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 22 Nov 2008, 9:49
|
|
|
è splendida!
|
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Sab 22 Nov 2008, 16:31 Oggetto:
Tytoalba Sab 22 Nov 2008, 16:31
|
|
|
Molto bella, una leguminosa forse ? Mi piacequando le piante prendono il sopravvento sviluppandosi senza freni |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 24 Nov 2008, 10:29 Oggetto:
fegele Lun 24 Nov 2008, 10:29
|
|
|
Ma che bella
I fiori assomigliano un po' a quelli dell'orchidea.
Quindi c'è sempre speranza, non era considerata rustica ed invece ce l'ha fatta alla grande  _________________ quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....
'fe |
|
Top |
|
 |
|
|
|