La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Altre sconosciute 2

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
carlip
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27
Età: 58
Messaggi: 107
Residenza: Prov. di Bologna

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 22:27   Oggetto: Altre sconosciute 2
carlip Gio 20 Nov 2008, 22:27
Rispondi citando

Ecco le ultime (per ora) ciccie non ancora identificate... mi date l'ennesimo aiutino?? Very Happy

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10

Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 23:00   Oggetto:
daniele Gio 20 Nov 2008, 23:00
Rispondi citando

L'ultima potrebbe essere un piccolo gymno saglionis, ma non farci troppo affidamento!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 2:08   Oggetto:
beppe58 Ven 21 Nov 2008, 2:08
Rispondi citando

La 4 sembra parodia mammullosa,
8 chamacereus silvestrii
7 un senecio ( Dubbioso non ricordo)
Non sono di grande aiuto... Abbattuto Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 10:49   Oggetto:
marta Ven 21 Nov 2008, 10:49
Rispondi citando

La 9 la 2 mi sembrano mammillaria leptachanta. Io ce l'ho identica e mi è stata identificata con questo nome. Però aspetta il parere dei prof! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 15:57   Oggetto:
cactus Ven 21 Nov 2008, 15:57
Rispondi citando

5 Mammillaria pilcayensis

9. Mammillari leptachanta

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 18:52   Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 21 Nov 2008, 18:52
Rispondi citando

La 6 è una Kalanchoe rhombopilosa.


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 18:53   Oggetto:
Alessandro Ven 21 Nov 2008, 18:53
Rispondi citando

io direi la n 10 un gymnocalycium saglionis

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlip
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27
Età: 58
Messaggi: 107
Residenza: Prov. di Bologna

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 20:59   Oggetto:
carlip Ven 21 Nov 2008, 20:59
Rispondi citando

Mamma mia, velocissimi come al solito!! Applauso

Allora ricapitolando:
1. ........
2. ........
3. ........
4. Parodia Mammullosa
5. Mammillaria Pilcayensis
6. Kalanchoe Rombopilosa
7. Senecio ..........
8. Chamacereus Silvestrii
9. Mammillaria Leptachanta
10. Gymnocalycium Saglionis

Grazie a tutti, e se mi trovate anche le prime tre finalmente avrò finito di archiviare le senza nome!
Sennò fra qualche giorno le riposto e vi tormento ancora eh?!?!? Very Happy
Ciao e buon fine settimana!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 21:03   Oggetto:
cactus Ven 21 Nov 2008, 21:03
Rispondi citando

1. Ripsalis ma non saprei dire altro
2. Mammillaria forse duoformis??
3. Forse Parodia ma non si capisce molto dalla foto

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlip
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27
Età: 58
Messaggi: 107
Residenza: Prov. di Bologna

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 21:15   Oggetto:
carlip Ven 21 Nov 2008, 21:15
Rispondi citando

La pianta nella foto 3 è piccolissima, ma cosa mi consigli, posso provare a fotografarla magari dall'alto per vedere se è più facile identificarla?
E visto che non solo non mi intendo di piante grasse, ma non mi intendo neanche di fotografia, avete consigli per fotografarle in modo che si colgano i particolari che le differenziano l'una dall'altra?
Grazie anche per la pazienza!! Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tytoalba
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/08 17:30
Messaggi: 151
Residenza: Bressanone

Inviato: Sab 22 Nov 2008, 9:01   Oggetto:
Tytoalba Sab 22 Nov 2008, 9:01
Rispondi citando

Ciao, la 3° potrebbe essere una giovane Echinopsis Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Sab 22 Nov 2008, 18:02   Oggetto:
medma Sab 22 Nov 2008, 18:02
Rispondi citando

Dubbioso
la n°7Senecio serpens
la n°1 ripsalis capilliformis


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it