La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Trichocereus pachanoi

 
   Indice forum -> Colonnari
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 21:39   Oggetto: Tricocereus pachanoi
Giorgio Lun 17 Nov 2008, 21:39
Rispondi citando

La pianta madre in serra deve essere periodicamente accorciata e due anni fa ho appoggiato una talea fuori dalla serra, in un angolo, sopra il cemento. Nel frattempo ha radicato in quel poco terriccio e foglie accumulate ai suoi piedi ed ha pure prodotto un germoglio nuovo.

 
   


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 22:30   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 17 Nov 2008, 22:30
Rispondi citando

che magnifico spirito di sopravvivenza!!!
complimenti alla tua pianta Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 1:11   Oggetto:
cactus Mar 18 Nov 2008, 1:11
Rispondi citando

Un rinvaso lo merita tutto quanto!! Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 8:43   Oggetto:
patra Mar 18 Nov 2008, 8:43
Rispondi citando

Che meraviglia, Giorgio!!!! Esatto Esatto


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 9:00   Oggetto:
Antonietta Mar 18 Nov 2008, 9:00
Rispondi citando

Un applauso alla forza della natura e alla vitalità della pianta! Applauso Applauso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 22:31   Oggetto:
Giorgio Mar 18 Nov 2008, 22:31
Rispondi citando

Cactus ha scritto
Citazione:
Un rinvaso lo merita tutto quanto!!


Si trova in quel angolo molto riparato all'esterno della serra da due anni, sta crescendo bene, quindi penso di lasciarcela ancora qualche anno.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 15:14   Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 19 Nov 2008, 15:14
Rispondi citando

Citazione:

sta crescendo bene

decisamente!!!se la parte bassa del fusto sembra un po eziolata,la seconda metà è bella vigorosa
il getto,poi,si vede subito che sarà un bel pilone..
unico dubbio:gli basterà quella terra per continuare a crescere?


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 21:47   Oggetto:
Giorgio Mer 19 Nov 2008, 21:47
Rispondi citando

Le radici sono già arrivate oltre il cemento, dove c'è terra mista a ghiaia.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 18:15   Oggetto:
fabio94 Gio 20 Nov 2008, 18:15
Rispondi citando

stupendissimo giorgio Standing ovationStanding ovationStanding ovation


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
fdrc65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/06/09 17:30
Messaggi: 207
Residenza: Ravenna

Inviato: Sab 09 Gen 2010, 10:05   Oggetto:
fdrc65 Sab 09 Gen 2010, 10:05
Rispondi citando

Bell'esemplare, complimenti! È ancora in forma dopo questo primo scampolo di inverno? Il mio piccolo era raddoppiato quest'estate fino a 25 cm, avevo letto che lasciato all'asciutto avrebbe resistito a circa -9, invece a -7 e una spruzzata di neve il mio si è prima irrigidito e poi ammosciato e sgonfiato...
Ciao


_________________
Federico
@ RAVENNA
USDA 8a/b
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 11:52   Oggetto:
Giorgio Dom 10 Gen 2010, 11:52
Rispondi citando

Questo si era spezzato nella primavera scorsa, pa la parte rimasta è ancora in salute. Ha invece sofferto molto quello più vecchio, che era piantato in quella posto da più di 15 anni.

 
   


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 10 Gen 2010, 18:49   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 10 Gen 2010, 18:49
Rispondi citando

che peccato...


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Colonnari Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it