La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


torba? bha!?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 21:38   Oggetto: torba? bha!?
Lele123 Gio 13 Nov 2008, 21:38
Rispondi citando

ciao a tutti!
quel melocactus che ho comprato sabato...non riesco proprio a capire se è in torba...anzi diciamo che la torba non la so riconoscere
in alcuni punti è molto compatta (vedo solo la superficie ovviamente) in altri è friabile...è una composta con motli sassolini e per niente di colore scuro...se il melo fosse in torba e soffrisse me ne accorgerei?
inoltre...qualcuno ha mai comprato al BOTANIC - GARDEN CENTER del fiordaliso di rozzano? se si magari sapete dirmi se li tengono in torba o meno e visto che è una grande catena (credo) sia sparsa dappertutto.
visto che passerà l'inverno in casa sul davanzale...se lo rinvaso adesso nella mia composta soffrirebbe?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 22:14   Oggetto:
-marco- Gio 13 Nov 2008, 22:14
Rispondi citando

di solito solo i venditori specializzati vendono in una terra idonea, quindi probabile che sia in torba

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 22:59   Oggetto:
Lele123 Gio 13 Nov 2008, 22:59
Rispondi citando

e se lo rinsvaso adesso soffre anche se passerà l'inverno in casa?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 8:32   Oggetto:
patra Ven 14 Nov 2008, 8:32
Rispondi citando

Personalmente io rinvaso in qualunque stagione, però stai molto attento!! I Melocactus sopportano male i trapianti...

Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 10:47   Oggetto:
Lele123 Ven 14 Nov 2008, 10:47
Rispondi citando

consigli su come fare quindi?accorgimenti per i melo se rinvaso adesso? lavo lascio a nudo in casa dopo 1 settimana metto nel nuovo terriccio...altro?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 11:52   Oggetto:
patra Ven 14 Nov 2008, 11:52
Rispondi citando

Sinceramente non me la sento di darti nessuna certezza..... Credo che io, nel dubbio, svaserei, ma non ti fidare di me, vedrai che qualche superesperto ti dirà qualcosa di più convincente! Sorriso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 12:02   Oggetto:
Lele123 Ven 14 Nov 2008, 12:02
Rispondi citando

ok grazie!!...attendo un superesperto...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 14:04   Oggetto:
-marco- Ven 14 Nov 2008, 14:04
Rispondi citando

se decidi di pulire le radici non basta una settimana, io lo farei asciugare almeno un paio di settimane

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 14:09   Oggetto:
Generba Ven 14 Nov 2008, 14:09
Rispondi citando

lele, da adesso in poi le piante vanno in letargo fino a primavera...è un momento delicato. se ci pensi il fatto che vadano in letargo significa che non sfruttano il terreno in cui sono. io fossi in te aspetteri fine febbraio e rinvaserei!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 14:31   Oggetto:
Lele123 Ven 14 Nov 2008, 14:31
Rispondi citando

Generba ha scritto:
lele, da adesso in poi le piante vanno in letargo fino a primavera...è un momento delicato. se ci pensi il fatto che vadano in letargo significa che non sfruttano il terreno in cui sono. io fossi in te aspetteri fine febbraio e rinvaserei!


ok mi hai convinto...l'unica cosa è che il melo va tenuto in casa e devo nebulizzarlo ok?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 15:30   Oggetto:
-marco- Ven 14 Nov 2008, 15:30
Rispondi citando

anche se non sfruttano quel terreno sono lo stesso in quel terreno, che potrebbe bagnandosi dar via a marciumi, diciamo che è i pro e contro sono elencati in molti post lele, quindi la scelta secondo me è del tutto personale, io lo farei

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 16:15   Oggetto:
Generba Ven 14 Nov 2008, 16:15
Rispondi citando

si marco...ma se sai dove terrai la pianta, sai anche se si bagnerà o meno.

nel caso in cui devi nebulizzare un pò, il terriccio non lo devi inzuppare! se non sei sicuro che rimarrà asciutto allora rinvasa ora....


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 20:16   Oggetto:
Carlo Ven 14 Nov 2008, 20:16
Rispondi citando

Visto che Marco e generba sono in contrasto io non metto bocca Razz e ti dico solo che se il melocactus ha il cefalio attento perchè potrebbe perdere le radici e il cefalio mentre se ancora non c'e l'ha vai tranquillo nella pulizia delle radici Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 23:09   Oggetto:
Lele123 Ven 14 Nov 2008, 23:09
Rispondi citando

è vero nebulizzo appena appena appena appena un pochino ogni mese...ho paura di fare danni lo lascio dov'è fino a marzo


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 1:58   Oggetto:
green Lun 17 Nov 2008, 1:58
Rispondi citando

Quoto Carlo per la delicatezza delle radici se ha il cefalio.Per il rinvaso penso che un pò sia soggettiva,non perdendo di vista le norme di coltivazione.Personalmente non posso vederle dentro quella torbaccia filiforme,la pianta anche se tenuta asciutta,in minima parte avviene uno scambio osmotico tra radici e materiale in cui sono interrati.Resta comunque un mio pensiero.......


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it