Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cinzia_82
Registrato: 04/11/08 23:58 Età: 42 Messaggi: 22 Residenza: Alessandria
|
|
Top |
|
 |
cinzia_82
Registrato: 04/11/08 23:58 Età: 42 Messaggi: 22 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 13:57 Oggetto: seconda
cinzia_82 Lun 17 Nov 2008, 13:57
|
|
|
 
|
|
Top |
|
 |
cinzia_82
Registrato: 04/11/08 23:58 Età: 42 Messaggi: 22 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 13:58 Oggetto: terza :)
cinzia_82 Lun 17 Nov 2008, 13:58
|
|
|
 
|
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 18:24 Oggetto:
Tytoalba Lun 17 Nov 2008, 18:24
|
|
|
Ciao, ehm le foto non aiutano molto ma sarei propenso per 1° Orbea variegata, 2° Kalanchoe tomentosa e la 3° un' Echeveria
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 18:26 Oggetto:
Antonietta Lun 17 Nov 2008, 18:26
|
|
|
La 3 forse è un'echeveria runyonii.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Lun 17 Nov 2008, 18:27 Oggetto:
wicactus Lun 17 Nov 2008, 18:27
|
|
|
Citazione: |
La 3 forse è un'echeveria runyonii.
|
E come si fa a contraddire la prof.?
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
cinzia_82
Registrato: 04/11/08 23:58 Età: 42 Messaggi: 22 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Mar 18 Nov 2008, 14:06 Oggetto:
cinzia_82 Mar 18 Nov 2008, 14:06
|
|
|
grazie mille
posso metterle nello stesso vaso?
|
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Mar 18 Nov 2008, 17:41 Oggetto:
Tytoalba Mar 18 Nov 2008, 17:41
|
|
|
Ciao Cinzia, tranne la prima che sviluppa la nuova vegetazione in larghezza, per lealtre due non ci sono problemi ma crescono abbastanza in fretta
|
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:47 Oggetto:
piccola lithops Mer 19 Nov 2008, 20:47
|
|
|
1 Kalanchoe daigremontiana
2 Kalanchoe tomentosa
3 Echeveria runyonii cv. "Topsy-turvy"
sono delle belle piante. io personalmente non amo le composizioni, preferisco le piante ogniuna nel suo vasetto. Le composizioni sono belle esteticamente, ma le piante, entrano in competizione le une con le altre, per spazio e nutrienti, quindi non crescono almassimo del loro rigoglio.
questo è solo il mio parere personale, sul quale puoi benissimo non concordare.
comunque, la prima mi piace molto. Ha la particolarità di avere una crescita quasi infestante, quindi ti consiglio di tenerla separata dalle altre. Sui bordi delle foglie a primavera, formerà plantuline che cadendo nel terreno, daranno origine a nuove piante.
_________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
cinzia_82
Registrato: 04/11/08 23:58 Età: 42 Messaggi: 22 Residenza: Alessandria
|
Inviato: Mer 19 Nov 2008, 21:13 Oggetto:
cinzia_82 Mer 19 Nov 2008, 21:13
|
|
|
grazie mille!
avete visto però che vasetti piccolini che hanno?
dite che è il caso di trapiantarle subito?
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 19 Nov 2008, 21:55 Oggetto:
Giorgio Mer 19 Nov 2008, 21:55
|
|
|
La prima foto, anche se non molto nitida, ritrae sicuramente una asclepediacea, quindi non può essere una Kalanchoe.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mer 19 Nov 2008, 22:00 Oggetto:
wicactus Mer 19 Nov 2008, 22:00
|
|
|
Citazione: |
1 Kalanchoe daigremontiana
|
No di certo piccola Lithops...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Mer 19 Nov 2008, 22:57 Oggetto:
piccola lithops Mer 19 Nov 2008, 22:57
|
|
|
allora potrebe essere una Kalanchoe tubiflora?
la foto non è molto chiara...
fammi sapere
grazie
_________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 19 Nov 2008, 23:03 Oggetto:
Giorgio Mer 19 Nov 2008, 23:03
|
|
|
Non è una crassulacea, quindi non può essere nessuna specie di Kalanchoe. E' una asclepediacea, probabilmente, come ha scritto Tytoalba, una Orbea variegata, cioe un genere affine a Stapelia ed Huernia.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
|
|
|