La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


La prima notte di freddo
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 18:42   Oggetto: La prima notte di freddo
marta Mar 18 Nov 2008, 18:42
Rispondi citando

Non c'è che dire: l'inverno è ufficialmente arrivato anche da noi. La scorsa notte un tremendo vento di tramontana ha provocato un repentino abbassamento della temperatura. E questa mattina mi è toccato fare la conta dei danni. Una serie di piantine di piccola dimensione apparivano come bruciate in alcuni punti. Vi posto una foto a titolo di esempio: si tratta di un'euphorbia ma un piccolo grusonii, un gymno e non ricordo più quali altre (sono sotto shock e devo ancora riprendermi dal trauma) si presentavano allo stesso modo. Ora ho ritirato tutto in casa, nella stanza più luminosa che ho (senza riscaldamento). La cosa singolare è che erano tutte conservate in una di quelle serrette "cinesi", coperte da teli di plastica lunghi fino a terra.

Cosa ho sbagliato!??!? Si riprenderanno? Posso fare qualcosa per queste piccole vittime? Triste Dovrò mantenere i due scaffali in casa fino alla fine dell'inverno? (detto tra noi la prospettiva non mi alletta molto visto che la stanza è piccola e che si tratta del mio studio Abbattuto ).

Grazie a tutti

 

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 18:48   Oggetto:
patra Mar 18 Nov 2008, 18:48
Rispondi citando

Dove abiti, Marta?
Se sei al nord, mi sa che ti dovrai rassegnare, oppure trovi il modo di riscaldare la tua serretta (magari con una lampada).
Tra l'altro preparati al peggio, perchè per il fine settimana è prevista anche la neve....

Pazienza!! Ciao ciao!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 18:54   Oggetto:
marta Mar 18 Nov 2008, 18:54
Rispondi citando

patra ha scritto:
Dove abiti, Marta?
Se sei al nord, mi sa che ti dovrai rassegnare, oppure trovi il modo di riscaldare la tua serretta (magari con una lampada).
Tra l'altro preparati al peggio, perchè per il fine settimana è prevista anche la neve....

Pazienza!! Ciao ciao!


Patraaaaaaaa, io abito a sud che più a sud non si puòòòòòòòò!!!!!!!! Triste Triste Triste Come è possibile quello che mi è successo?!?!? Ieri stavano tutte benissimo e stamattina ... Sono distrutta. Nessuno a casa capisce il mio dolore! Solo voi potete comprendermi Triste Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Jackopo!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/03/08 23:14
Messaggi: 254
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 19:05   Oggetto:
Jackopo! Mar 18 Nov 2008, 19:05
Rispondi citando

io propenderei più per una scottatura che per una "gelatura"
non so per l'euphorbia ma per il gymno una sola notte di freddo (tra l'altro nemmeno sotto zero) mi sembra un po' poco perché si possa vederne gli effetti la mattina dopo

ciao
Jack!


_________________
"Non sopporto niente e nessuno.
Neanche me stesso. Soprattutto me stesso.
Solo una cosa sopporto.
La sfumatura."

Mimmo Repetto (all'aurora del giorno in cui ha compiuto cento anni) Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 19:10   Oggetto:
marta Mar 18 Nov 2008, 19:10
Rispondi citando

Jackopo! ha scritto:
io propenderei più per una scottatura che per una "gelatura"
non so per l'euphorbia ma per il gymno una sola notte di freddo (tra l'altro nemmeno sotto zero) mi sembra un po' poco perché si possa vederne gli effetti la mattina dopo

ciao
Jack!


Giuro, Jack, che le piante ieri stavano bene. Le ispeziono ogni giorno. Sono incredula anche io. Del resto, credevo che i grusonii avessero una certa resistenza alle basse temperature. E invece una si è bruciata come l'euphorbia mentre le altre due non hanno risentito per niente dello sbalzo di temperatura. Non so proprio cosa pensare ...

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 20:28   Oggetto:
patra Mar 18 Nov 2008, 20:28
Rispondi citando

Ma a quanto è scesa la temperatura? Erano bagnate?
Non so cosa pensare...... Le avevi per caso spruzzate con qualche prodotto?
Mi dispiace tanto!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 20:53   Oggetto:
daniele Mar 18 Nov 2008, 20:53
Rispondi citando

Se sei del sud è strano che sia scesa di tantissimo la temperatura...Ma, detto questo, in effetti è stranissimo ciò che è successo alla piantina...
ps: anche qui è prevista la neve fra una decina di giorni...Già adesso siamo a 7 gradi nella serretta...Pregate per le mie piantine Triste


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 20:55   Oggetto:
marta Mar 18 Nov 2008, 20:55
Rispondi citando

Allora, ragazzi, avanzo due ipotesi. Poi ditemi, per favore, cosa ne pensate.
1. Alla base dell'avvizzimento e bruciatura potrebbe esserci il fatto che il cambiamento di temperatura è stato tanto repentino quanto brusco (ieri andavo in giro con un cardigan di lana; stamattina, invece, giaccone, sciarpa e cappello);
2. Il vento forte: le piante erano protette dal telo di plastica ma può darsi che le folate siano penetrate ugualmente dalla parte di sotto (in effetti qualche vaso era spostato, anche se non ribaltato).

Altre idee non me ne vengono: le piante erano a secco da oltre un mese.
Beh, non mi resta che sospirare e sperare che non muoiano.

Saluti a tutti Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 18 Nov 2008, 21:47   Oggetto:
cactofilo Mar 18 Nov 2008, 21:47
Rispondi citando

Ciao
A me sembra una scottatura da sole! Sorriso

Top
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 22:20   Oggetto:
Jocactus Mar 18 Nov 2008, 22:20
Rispondi citando

Ciao, anche secondo me sono scottature! Mi sono accorto che il sole di questi giorni per le piante è più deleterio che quello settembrino. Anche alcune mie piante si sono schiarite nella zona esposta al sole! Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 0:13   Oggetto:
beppe58 Mer 19 Nov 2008, 0:13
Rispondi citando

Jocactus ha scritto:
Ciao, anche secondo me sono scottature! Mi sono accorto che il sole di questi giorni per le piante è più deleterio che quello settembrino. Anche alcune mie piante si sono schiarite nella zona esposta al sole! Triste

Concordo,non è possibile che il vento di una notte abbia fatto questi danni.Ancor meno possibile nel sud. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 12:15   Oggetto:
dalunda Mer 19 Nov 2008, 12:15
Rispondi citando

Anche a me sembra strano.
Io sono a sud e conosco una persona che ha sempre le piante fuori,al freddo e alle intemperie.
Addirittura a volte per il vento forte è caduto qualche colonnare,ma ne è uscito illeso(il proprietatio un po' meno a causa delle spine che si sono ficcate ovunque mentre le rimetteva a posto Sorriso ).
Gli unici danni che ha avuto è stato quando ha nevicato e da noi succede raramente!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
IxChel
Master
Master


Registrato: 06/08/08 19:15
Messaggi: 1340

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 14:22   Oggetto:
IxChel Mer 19 Nov 2008, 14:22
Rispondi citando

...Non avevo visto il post...sto al Sud anch'io..e quelle mi sembrano le stesse bruciature da sole che la serretta in questione ha favorito anche sulle mie piante..a parte la stessa pianta di cui hai postato la foto..qualche fero e piante che hanno preso in pieno il sole d'agosto...dev'essere qualche effetto collaterale della serretta cinese Molto arrabbiato
Dai,tirati suuuuuuuuu!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
marta
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/08 18:19
Messaggi: 164
Residenza: Paola (CS)

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 17:47   Oggetto:
marta Mer 19 Nov 2008, 17:47
Rispondi citando

Triste Triste Triste L'angoscia mi attanaglia!!! Triste Triste Triste Com'è possibile quello che mi è successo Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato ? La scottatura del grusoni mi toglie il sonno... Ma secondo voi sopravvivono o sono destinate a morire? Alcune, pur non essendo bruciate sono come avvizzite. Secondo voi posso fare qualcosa per evitare che secchino oppure posso attendere fiduciosa la ripresa primaverile? Rispondetemi vi prego Triste Triste Triste

Grazie a tutti per l'attenzione.

Marta

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 18:45   Oggetto:
patra Mer 19 Nov 2008, 18:45
Rispondi citando

Marta! Se sono bruciature stai tranquillissima!! E' incredibile la capacità che hanno di riprendersi..... Fra qualche anno sarà un lontano ricordo che si vedrà anche poco.
Solo, magari, ora che lo sai, copri la plastica con un ombrario quando c'è il sole.
(Segreto io, a volte, ci apro anche un ombrello chiaro....)
Ciao ciao!! ... e coraggio!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it