La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Innominate...1
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
alestellina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/10/08 19:10
Messaggi: 59
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 20:03   Oggetto: Innominate...1
alestellina Sab 15 Nov 2008, 20:03
Rispondi citando

Sono frutto di un regalo..le ho già rinvasate nel terriccio di milena audisio così gli ho levato quella torbaccia che avevano!! Arrabbiato

Cosa sono??? Grassie!! Sorriso

1.


2.


3.


4.


5.

GRAZIEE!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 20:05   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 15 Nov 2008, 20:05
Rispondi citando

1) Gymno saglionis o pflanzii
2) astrophytum asterias
3) mammillaria longimamma
4) astrophytum miryostigma
5) faucaria, forse felina

Belle piantine! Esatto


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
alestellina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/10/08 19:10
Messaggi: 59
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 20:38   Oggetto:
alestellina Sab 15 Nov 2008, 20:38
Rispondi citando

Ma sei un razzo!! grazieeeeeeee!!

ma eri tu stamattina da milena o no?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 20:39   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 15 Nov 2008, 20:39
Rispondi citando

Yeeeeeeeeeeeeeeeeeeees


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
alestellina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/10/08 19:10
Messaggi: 59
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 20:42   Oggetto:
alestellina Sab 15 Nov 2008, 20:42
Rispondi citando

Ah ok! perchè sono iscritta da poco su questo forum...e non sapevo il tuo nik! ...stamattina hai detto DOCTOR.. e poi non mi ricordavo più il 2 pezzo del nik!! Very Happy ...così adesso che ho visto il mitico HOUSE ho pensato che magari stamattina eri tu... Sorriso


adesso ho anche altre cicce da identificare... preparati!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 20:45   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 15 Nov 2008, 20:45
Rispondi citando

Son sempre pronto per identificare... E cmq qui c'è una specie di gara a chi arriva primo! Di solito Anto è velocissima, ma anche gli altri danno filo da torcere!!!

Mi raccomando, poi posta le piante che hai comprato da Milena!!!

Un abbraccio!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
alestellina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/10/08 19:10
Messaggi: 59
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 20:47   Oggetto:
alestellina Sab 15 Nov 2008, 20:47
Rispondi citando

Ehm...queste sono piantine ricevute in regalo x il mio compleanno destinate a un giardino in bottiglia che mai farò Very Happy perchè userò fittonie e felci che sono più adatte!!! ora apro un altro post o continuo con le foto qua?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 20:56   Oggetto:
Antonietta Sab 15 Nov 2008, 20:56
Rispondi citando

Ciao, ale, meglio un nuovo post. Quoto le identificazioni del doctor.
L'ultima però, fors è una faucaria tuberculosa. Dubbioso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
alestellina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/10/08 19:10
Messaggi: 59
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 21:04   Oggetto:
alestellina Sab 15 Nov 2008, 21:04
Rispondi citando

ok... grazie anche a te!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 22:59   Oggetto:
cactus Sab 15 Nov 2008, 22:59
Rispondi citando

La 3 per me dovrebbe essere una Coryphantha macromeris

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 23:02   Oggetto:
Antonietta Sab 15 Nov 2008, 23:02
Rispondi citando

Hai ragion, cactus! Si vede il solco sul tubercolo! Applauso Applauso Applauso
Eh, il BOSS è sempre il BOSS! Inchino Inchino Inchino

Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 2:05   Oggetto:
Dr. Kakkro Dom 16 Nov 2008, 2:05
Rispondi citando

Focca, focca e ancora focca la bindella!!!

Hai ragione Anto, il BOSS se non ci fosse bisognerebbe inventarlo... che mondo sarebbe senza il BOSS?


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 2:39   Oggetto:
cactus Dom 16 Nov 2008, 2:39
Rispondi citando

Il boss è rassegnato e commosso Figuraccia

Sono convinto comunque che sia stata soltanto una svista da lettura veloce.

Altrimenti il DOC è sempre il DOC
e la neo PROF e sempre la PROF LOL LOL

Sbaglio o ci sono diversi Prof da un pò di tempo? Fiuuu

Top
Profilo Invia messaggio privato
alestellina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/10/08 19:10
Messaggi: 59
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 9:06   Oggetto:
alestellina Dom 16 Nov 2008, 9:06
Rispondi citando

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Tytoalba
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/08 17:30
Messaggi: 151
Residenza: Bressanone

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 15:05   Oggetto:
Tytoalba Dom 16 Nov 2008, 15:05
Rispondi citando

Ciao, scusate l'introduzione ma non potrebbe essere che quel solco sul tubercolo (oltretutto non è presente su tutti) possa essere causato dallo stato di disidratazione della pianta? Se fosse una Cory allora dovrebbe essere presente su tutti i tubercoli, ed essere lineare, sul tubercolo a sinistra presenta un andamento discontinuo come di tessuti che perdendo acqua diventano morbidi ed assumono un'aspetto "sgonfio" ... magari poi ho sbagliato sorry Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it