Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008, 20:55 Oggetto: Sterilizzazione terriccio
Carlo Mer 12 Nov 2008, 20:55
|
|
|
Sono andato in diversi vivai e in nessuno ho trovato il terriccio di foglie e mi hanno anche detto che non si trova più in commercio poichè era troppo costoso...è vera questa informazione?
Comunque ho rimediato e ho raccolto del terriccio di foglie in un bosco "privato" a casa di mio zio, poichè c'è una parte di Cingoli in cui tutte le case hanno circa mezzo ettaro di bosco.
Settacciando il terriccio ho notato che sono rimasti rimasugli di legno non decomposto e MOOOOOOOOLTI vermetti tra cui la larva della mosca sciara....come mi consigliate di sterilizzare il terriccio?  |
|
Top |
|
 |
clactus Collaboratore

Registrato: 14/02/08 11:02 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 11:35 Oggetto:
clactus Gio 13 Nov 2008, 11:35
|
|
|
Ciao Carlo, posso solo dirti che il terriccio migliore è quelloo che trovi togliendo il primo strato, ad occhio 10 cm. Lì vai sicuro che è tutto decomposto. Per la sterilizzazione il metodo migliore è il forno. Quando semino, infatti, una volta preparata la composta, incarto tutto nella stagnola e infilo tutto in forno a 250gradi per mezz'ora. PS: ci sono varie correnti di pensiero sull'opportunità o meno di sterilizzare. |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 14:19 Oggetto:
Carlo Gio 13 Nov 2008, 14:19
|
|
|
Grazie....il terriccio che ho raccolto è solo dei primi 5 centimetri superficiali....quanto al forno qualcuno me lo aveva sconsigliato poichè potrebbe alterare le proprietà della terra...  |
|
Top |
|
 |
clactus Collaboratore

Registrato: 14/02/08 11:02 Messaggi: 53
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 16:21 Oggetto:
clactus Gio 13 Nov 2008, 16:21
|
|
|
E' vero, ci sono due correnti di pensiero. E dipende anche da cosa vuoi seminare. |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 16:46 Oggetto:
Generba Gio 13 Nov 2008, 16:46
|
|
|
per quanto riguarda i metodi di sterilizzazione, sono svariati, ti dico però che solo il forno è adatto alla terra.
questo perchè gli altri sono o con macchinari che credo proprio tu non abbia a casa, oppure con sostanze chimiche che però inquinerebbero il terreno, per il fatto che una volta immesse non riusciresti a toglierle, e così come uccidono funghi, batteri e microorganismi pluricellulari, sarebbero nocive anche alle nostre piante.
Per quanto concerne il fatto dell'alterazione delle propietà del terreno, io non credo che cambi molto, si tratta sopratutto di elementi chimici che a quelle temperature non dovrebbero modificare il proprio stato, probabilmente qualche ossidazione.
se vuoi un consiglio...lascia stare il terriccio di foglie! poi mi sbaglierò!  |
|
Top |
|
 |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 19:13 Oggetto:
arietto Gio 13 Nov 2008, 19:13
|
|
|
riguardo al tuo quesito, sono d'accordo sul fatto di prendere il terriccio a 10-20 cm di profondità puoi verificare tu stesso che la sostanza organica sia ben decomposta.
Sulla sterilizzazione non sono molto d'accordo, perchè la sostanza organica del suolo, è una cosa "viva" fatta di mirorganismi e funghi potenzialmente dannosi, ma anche di molti microrganismi e sostanze, che con la sterilizzazione si denaturererebbero.
Ti consiglio di fare una bella scorta di terriccio ben setacciato, da fare maturare in un contenitore (rigira e inumidisci se roppo secco) per un paio di mesi................. lo so ti ho rotto le scatole  |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 19:27 Oggetto:
Carlo Gio 13 Nov 2008, 19:27
|
|
|
Il terriccio è già ben maturo e setacciato ma è pieno di piccoli vermetti!  |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 21:11 Oggetto:
Generba Gio 13 Nov 2008, 21:11
|
|
|
carlo se non lo vuoi mettere in forno....prova a trattarlo con un insetticida sistemico...
non vedo molte alternative, come ti ho spiegato sopra! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Gio 13 Nov 2008, 21:15 Oggetto:
Carlo Gio 13 Nov 2008, 21:15
|
|
|
Potrei metterne una parte in forno, una la tratto con un insetticida e un'altra la potrei sterilizzare con un getto di vapore a 100°? |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008, 20:35 Oggetto:
patra Ven 14 Nov 2008, 20:35
|
|
|
Citazione: |
Patra....mi fai sempre morore dal ridere!!!!
|
...meno male!!  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Ven 14 Nov 2008, 20:40 Oggetto:
Carlo Ven 14 Nov 2008, 20:40
|
|
|
patra ha scritto: | Citazione: |
Patra....mi fai sempre morore dal ridere!!!!
|
...meno male!!  |
 |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008, 21:04 Oggetto:
Carlo Sab 15 Nov 2008, 21:04
|
|
|
Quindi se ho ben capito circa 120° per 20 minuti e il tericcio sarà sterilizzato, giusto!?  |
|
Top |
|
 |
|
|
|