La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Preparazione terriccio di foglie

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 16:56   Oggetto: Preparazione terriccio di foglie
daniele Sab 15 Nov 2008, 16:56
Rispondi citando

Ciao a tutti!Oggi il padrone di casa ha deciso di potare la betulla nel giardino, e ora mi ritrovo con una bella quantità di foglie già un pochettino sminuzzate dall'aspiratore...Avendo letto che le foglie di betulla vanno bene per la preparazione del terriccio, qualcuno ha qualche consiglio di come farle macerare e come procedere in generale?
p.s.: vicino a casa possiedo anche un noccioleto, la sua lettiera è utile?
Grazie Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 21:00   Oggetto:
Carlo Sab 15 Nov 2008, 21:00
Rispondi citando

Io per far macerare le foglie ho adagiato sul terreno all'ombra (ho un piccolissimo boschetto) un foglio di tnt per evitare che il terriccio si mischi con quello sottostante. Poi basterà aspettare e dopo circa un anno grazie alle precipitazioni e ai batteri ti troverai con del terriccio di foglie Sorriso
P.S. non fare uno strato di foglie troppo alto poichè, in questo caso, la decomposizione avverrà molto più lentamente.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 21:04   Oggetto:
daniele Sab 15 Nov 2008, 21:04
Rispondi citando

Capisco Carlo grazie!Invece mio padre mi aveva suggerito di sovrapporre più strati di terra di campo e foglie, così da far lavorare anche i microrganismi del terreno...E' un'idea malvagia?


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 21:11   Oggetto:
Carlo Sab 15 Nov 2008, 21:11
Rispondi citando

L'anno scorso ho cominciato a preparare il terriccio di foglie che purtroppo non è ancora maturo ma io non ho aggiunto terra di campo poichè lo volevo puro al "100%" e quindi non ti sò dire se la terra accellera la decomposizione...aspetta quindi altri pareri.
P.S. Domani posterò le foto del mio "terricciaio" Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 3:10   Oggetto:
daniele Dom 16 Nov 2008, 3:10
Rispondi citando

Son curioso di vederlo Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 11:28   Oggetto:
Carlo Dom 16 Nov 2008, 11:28
Rispondi citando

Ecco il mio "terricciaio":

  Il terricciaio iniziato l'anno scorso con nuove foglie
    Tnt che limita i bordi
    Foto d'insieme

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 12:41   Oggetto:
daniele Dom 16 Nov 2008, 12:41
Rispondi citando

Molto bello!Certo dovranno ancora lavorare un pochino i batterini Sorriso e quello che ne uscirà lo userai insieme a pomice e lapillo nelle composte, senza nessun terriccio?


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 16:21   Oggetto:
Carlo Dom 16 Nov 2008, 16:21
Rispondi citando

daniele ha scritto:
Molto bello!Certo dovranno ancora lavorare un pochino i batterini e quello che ne uscirà lo userai insieme a pomice e lapillo nelle composte, senza nessun terriccio?

Grazie...si userò il terriccio che ne uscirà fuori senza aggiunta di nessun'altro tipo di terra Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 17:27   Oggetto:
daniele Dom 16 Nov 2008, 17:27
Rispondi citando

Molto interessante!Credo che proverò sia con un po' di terra di campo che così con sole foglie, per vedere la differenza...Grazie Carlo!


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 16 Nov 2008, 20:16   Oggetto:
Carlo Dom 16 Nov 2008, 20:16
Rispondi citando

daniele ha scritto:
Grazie Carlo!

è un dovere! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it