| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		niconico Partecipante
  
  
  Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 64 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Betta Amatore
  
  
  Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Nov 2008, 8:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	Betta Sab 15 Nov 2008, 8:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' veramente stupendo...ma con cosa si ibridano di solito...forse è una domanda stupida...vero...
  _________________ BETTA.. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		niconico Partecipante
  
  
  Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 64 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Nov 2008, 8:34   Oggetto: 
				   
				  
				  	niconico Sab 15 Nov 2008, 8:34
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao e grazie    
 
No, non è una domanda stupida, quello degli ibridi è un mondo affascinante e spesso sconosciuto. Anch'io che ne ho parecchi spesso non conosco il loro nome ne le loro origini, i loro genitori.
 
Le Echinopsis si ibridano tra di loro, oppure per ottenere colori vivaci con Lobivie o Trichocereus. 
 
I risultati delle ibridazioni non sono sterili quindi gli ibridi possono essere ulteriormente ibridati tra loro.
 
Avendo poche piante e la fortuna che fioriscano contemporaneamente, è possibile per tutti ottenere facilmente centinaia di ibridi diversi   
 
Ah, dimenticavo..possono essere ibridati anche con gli Epiphyllum e i Selenicereus ...per ottenere delle vere meraviglie volanti.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Nov 2008, 9:00   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Sab 15 Nov 2008, 9:00
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Veramente bello il tuo fiore!!!      
 
 
Ciao ciao!!
  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		silvia66 Amatore
  
  
  Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Nov 2008, 10:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	silvia66 Sab 15 Nov 2008, 10:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e' un colore stupendo...   complimentoni!
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		atlasn Senior
  
 
  Registrato: 09/06/08 23:26 Età: 70 Messaggi: 922 Residenza: livorno
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Nov 2008, 11:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	atlasn Sab 15 Nov 2008, 11:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				E' un fiore da sballo, ciao Stefano.
  _________________ Stefano | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Carlo Amministratore
  
  Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Nov 2008, 14:48   Oggetto: 
				   
				  
				  	Carlo Sab 15 Nov 2008, 14:48
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Un fiore dai bellissimi colori...sei perdonato...  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		niconico Partecipante
  
  
  Registrato: 18/09/08 20:27 Età: 64 Messaggi: 201 Residenza: Mestre
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 15 Nov 2008, 22:18   Oggetto: 
				   
				  
				  	niconico Sab 15 Nov 2008, 22:18
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie anche a voi   E' vero, è un colore insolito.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |