La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


bisnonna...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 10:35   Oggetto: bisnonna...
Lele123 Sab 15 Nov 2008, 10:35
Rispondi citando

ciao a tutti
volevo mostrarvi delle piante della bis che non sa cosa sono:

questa quando perde 1 ramo lo mette in un vaso d'acqua e così ha creato diverse talee...cosnigli su dove tenerla d'inverno / estate?

dice che ha diversi decenni infatti è legnosa alla base

e questa non sappiamo nemmeno se è grassa...consigli di coltivazione?


purtroppo non crede all'importanza di un terreno specifico per grasse drenante e tutto quello che mi avete insegnato voi e si ostina a tenerle in terriccio universale...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 10:44   Oggetto:
Generba Sab 15 Nov 2008, 10:44
Rispondi citando

la prima dovrebbe essere una schlumbergera, mi sono intrippato forse e non so se si scrive così!

la seconda non so...


lascia fare la bisnonna poverina....figurati mio padre ha 50 anni e non capisce che non deve dargli l'acqua tutti i giorni...anche in questi giorni mi è toccato rispiegarglielo!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 12:31   Oggetto:
daniele Sab 15 Nov 2008, 12:31
Rispondi citando

Mia nonna le tiene in terra di campo molto calcarea,semplicissima e dovreste vedere che spettacolo LOL


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 15 Nov 2008, 12:41   Oggetto:
Lele123 Sab 15 Nov 2008, 12:41
Rispondi citando

ma possono stare in casa? sono pluriennali? o quella sotto è morta?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Jenny
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04
Età: 61
Messaggi: 209
Residenza: Bra

Inviato: Lun 17 Nov 2008, 9:35   Oggetto:
Jenny Lun 17 Nov 2008, 9:35
Rispondi citando

la seconda potrebbe essere una aphelandra, pianta da appartamento della famiglia delle acantaceae. prova a vedere in rete se ti torna... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it