Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 18 Giu 2007, 6:51 Oggetto:
chups Lun 18 Giu 2007, 6:51
|
|
|
Grazie dell'accoglienza e grazie della risposta!
già avere un'indicazione non è poco... ho provato a sfogliare i libri ma non riesco ad identificare i nomi precisi... è così difficile!!!
Il vasetto decorato ringrazia per essere stato notato! hehehehe
Chups.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 18 Giu 2007, 15:06 Oggetto:
cactus Lun 18 Giu 2007, 15:06
|
|
|
Ciao e benvenuta nel forum anche da parte mia.
La seconda pianta è un Ferocactus stainesii.
|
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 18 Giu 2007, 20:05 Oggetto:
chups Lun 18 Giu 2007, 20:05
|
|
|
Ciao Cactus! Grazie anche a te del benvenuto e della risposta!
e già che ci sono pongo pure questa domanda:
Ma Ferocactus Stainesii, Ferocactus Pilosus e Ferocactus Gracilis sono praticamente sinonimi?
Grazie ancora!
Chups
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 18 Giu 2007, 21:58 Oggetto:
Momy Lun 18 Giu 2007, 21:58
|
|
|
Sempre che non erro... ed io erro facilmente...
...Stainesii = Pilosus...
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Mar 19 Giu 2007, 7:37 Oggetto:
chups Mar 19 Giu 2007, 7:37
|
|
|
e allora mi sa che stavolta non erri proprio!
perchè da quel che leggo stainesii e pilosus hanno proprio le stesse caratteristiche.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 20 Giu 2007, 19:03 Oggetto:
cactus Mer 20 Giu 2007, 19:03
|
|
|
Si sono sinomini della stessa pianta
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 21 Giu 2007, 4:38 Oggetto:
cactus Gio 21 Giu 2007, 4:38
|
|
|
La numero 1 dovrebbe essere una Mammillaria zeilmanniana a fiori bianchi ...
mi ha fatto uscire pazzo questa sensazione di conoscerla ma non mettere a fuoco la signorina - poi la scoperta....
la zeilmanniana fa anche i fiori bianchi.
C'e anche chi la distingue come zeilmanniana varietà albiflora
Ciao
|
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Gio 21 Giu 2007, 6:33 Oggetto:
chups Gio 21 Giu 2007, 6:33
|
|
|
Cactus, se ti puo' aiutare ad essere più sicuro, ti descrivo la numero 1:
è cicciotta, cresce un po' cilindrica ed i tubercoli son ben definiti, lisci e lucidi, al tatto le spine son morbide, se non sbaglio circa 14 spine chiare su ogni tubercolo più 1 spina uncinata che sui tubercoli in cima diventa rossa. I fiorellini li hai visti, son tutti bianchi e sbocciano a corolla.
Ti torna come descrizione per la mammillaria zeilmanniana varietà albiflora ?
Grazie della consulenza
Chups
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 22 Giu 2007, 6:50 Oggetto:
chups Ven 22 Giu 2007, 6:50
|
|
|
direi che pare proprio lei!
mi sa che c'attacco il cartellino. Grazie ancora!
Chups
|
|
Top |
|
 |
|
|
|