La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che Agave è?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 14:01   Oggetto: Che Agave è?
wicactus Mer 12 Nov 2008, 14:01
Rispondi citando

Ciao a tutti...
vi propongo un'Agave che ho in piena terra dallo scorso anno, quando era piccola e gracilina...Ora è un po' cresciuta, e non è più un brutto anatroccolo... Very Happy
E' una delle tante agavi "che fa i fili" (io ho anche tre piante di Agave filifera), ma ha foglie molto meno robuste della filifera, ed ha il margine fogliare finemente seghettato. I fili poi ha iniziato a metterli da poco, perché quando la piantai praticamente ne era priva...
Qualche idea?
Grazie... Sorriso

  Agave sp.
    Agave sp. 2


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 15:38   Oggetto:
Gecko Mer 12 Nov 2008, 15:38
Rispondi citando

Direi una giovane Agave Filifera Sorriso
Molto bella Sorriso Sorriso


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 15:47   Oggetto:
Degiomoni Mer 12 Nov 2008, 15:47
Rispondi citando

Gabry anche a me sembra una bella filifera! Esatto


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 18:57   Oggetto:
ario29 Mer 12 Nov 2008, 18:57
Rispondi citando

Gabri se dai un'occhiata in galleria con i fili ci sono anche Agave:
Schottii
Schidigera
Parviflora
Io ne ho una molto simile alla tua. Quando trovi il nome giusto lo metto anche sulla mia!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 19:10   Oggetto:
wicactus Mer 12 Nov 2008, 19:10
Rispondi citando

Citazione:

Io ne ho una molto simile alla tua. Quando trovi il nome giusto lo metto anche sulla mia!!

Dani, sei una vera sfruttatrice del lavoro altrui!!! Very Happy
Bella domanda...io penso che sia una specie assolutamente diversa dalla filifera (o almeno dalle tre agavi che ho con questo nome...).
Diverso colore, diversa consistenza delle foglie, margine fogliare diverso, diverso portamento...
Domattina con la luce guarderò con attenzione un pollone di una delle mie "filifera", per vedere eventuali somiglianze.
La schidigera gli somiglia (ho letto che alcuni la considerano una varietà della filifera), però io trovo grandi difficoltà a determinare le agavi (e non solo quelle...).
Ho guardato anche la diagnosi originale di Salm-Dyck di Agave filifera (Hortus dyckensis, 1834, pag. 309), dove non fa menzione di margine fogliare seghettato (le mie 3 "filifera" lo hanno liscio...).
Non so che dire, per ora resta sp. com'era finora...


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 20:34   Oggetto:
Antonietta Mer 12 Nov 2008, 20:34
Rispondi citando

Ciao, Gabri, come ti ha detto ario, diverse agavi hanno i 'fili' sul margine fogliare, accompagnati da strie bianche sulla pagina (aggiungo la toumeyana), però il margine segnettato mi fa pensare alla schidigera (anche se non sono sicura al 100% perché non ho la parviflora, ma le altre sì e non hanno questa caratteristica, tranne appunto la schidigera). Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 21:15   Oggetto:
wicactus Mer 12 Nov 2008, 21:15
Rispondi citando

Citazione:

Ciao, Gabri, come ti ha detto ario, diverse agavi hanno i 'fili' sul margine fogliare, accompagnati da strie bianche sulla pagina (aggiungo la toumeyana), però il margine segnettato mi fa pensare alla schidigera (anche se non sono sicura al 100% perché non ho la parviflora, ma le altre sì e non hanno questa caratteristica, tranne appunto la schidigera).

Ciao Anto,
certo, lo so che diverse agavi hanno questa caratteristica...
Però io ho solo queste due, anche se ho visto la parviflora, che mi sembra una specie "nana", mentre la mia filifera più grande è una bella agavona...
Quella che somiglia di più alla mia è in effetti la schidigera...


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 22:27   Oggetto:
ento Mer 12 Nov 2008, 22:27
Rispondi citando

I margini seghettati sono presenti nelle a. parviflora e poliantheflora, dal centro della foglia fino alla base e in qualche caso alla base dell'a. toumeyana, lisci sono i bordi delle foglie della filifera, della schottii e della felgeri, per la schidigera .... devo vedere la pianta.
Ennio

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 22:27   Oggetto:
wicactus Gio 13 Nov 2008, 22:27
Rispondi citando

Grazie Ennio,
beh, la toumeyana è ben diversa dalla mia, così come la parviflora, mentre non conosco la polyantheflora, che vedrò di scovare da qualche parte...


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ario29
Master
Master


Registrato: 18/05/08 22:10
Messaggi: 1138
Residenza: Provincia di Bologna

Inviato: Gio 13 Nov 2008, 23:34   Oggetto:
ario29 Gio 13 Nov 2008, 23:34
Rispondi citando

Della polyantheflora c'è una foto in mr.spina e miss succulenta un post di Ento

Poi dici che non lavoro?

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 0:22   Oggetto:
wicactus Ven 14 Nov 2008, 0:22
Rispondi citando

Citazione:

Poi dici che non lavoro?

Brava Dani,
ti sei guadagnata la paghetta... Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Ven 14 Nov 2008, 0:31   Oggetto:
ento Ven 14 Nov 2008, 0:31
Rispondi citando

wicactus ha scritto:
Grazie Ennio,
beh, la toumeyana è ben diversa dalla mia, così come la parviflora, mentre non conosco la polyantheflora, che vedrò di scovare da qualche parte...

La polyanthiflora e la parviflora riesci a distinguerle per il colore del fiore che nella prima e rosso e nella seconda giallo

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 29 Nov 2008, 16:05   Oggetto:
Alessandro Sab 29 Nov 2008, 16:05
Rispondi citando

ho trovato su internet l'agave in questione è il nome esatto dovrebbe essere

Agave filifera ssp. schidigera

confermatemi la cosa per favore...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it