La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Le solite diffficoltà

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 1:03   Oggetto: Le solite diffficoltà
ilga Mar 11 Nov 2008, 1:03
Rispondi citando

di riconoscimento; trovo sempre arduo corrispondere la pianta alle immagini, sopratutto parlando di euforbie, per cui preferisco ricorrere al parere degli esperti.
Due ultimi casuali acquisti:
1- mi verrebbe grandi....?





2- foto ambigua lo ammetto, potrei sempre rifarla



3- ne ho una molto simile ma contornata da polloni; anche questa meloformisxpillansi?



4-una curiosità: due polloni che si sono separati dalla madre nel corso del rinvaso lo scorso inverno, uno più piccolo dell'altro. Cresciuti insieme, stesso vaso, stesso trattamento, stessa esposizione fino ad un certo punto entrambi tondeggianti, stessa forma; poi il cambiamento... guardate che strana crescita quello a destra. Ipotesi ?



Sorriso un saluto


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
green
Amatore
Amatore


Registrato: 11/10/08 19:13
Età: 53
Messaggi: 615
Residenza: Perugia

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 1:18   Oggetto:
green Mar 11 Nov 2008, 1:18
Rispondi citando

la prima è una grandialata.......la seconda gottlebei..........secondo me


_________________
Gli Angeli sono unici al mondo..........................
sai che quando se ne andranno non li dimenticherai MAI.
Carlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 1:22   Oggetto:
ilga Mar 11 Nov 2008, 1:22
Rispondi citando

Grazie Carlo, vedo con piacere che non sono l'unica nottambula. Per la prima l'indecisione era sovrana, per la seconda invece buio completo. Registro i nomi e chiudo per stasera.
Sorriso Buonanotte


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 9:42   Oggetto:
cactus Mar 11 Nov 2008, 9:42
Rispondi citando

La seconda la conosco come loricata? Ma potrei sbagliare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 16:09   Oggetto:
fabio94 Mar 11 Nov 2008, 16:09
Rispondi citando

1 euph. grandialata ,quoto Carlo
2 euph. loricata ,quoto Paolo
3 euph. meloformis
secondo me ovviamente ... Ciao


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 19:12   Oggetto:
daniele Mar 11 Nov 2008, 19:12
Rispondi citando

La terza mi pare un ibrido...E qualche tempo fa eravamo forse giunti a una conclusione su una molto simile, ma ovviamente non mi ricordo LOL forse meloformis x pillansii?


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mar 11 Nov 2008, 22:38   Oggetto:
ilga Mar 11 Nov 2008, 22:38
Rispondi citando

Effettivamente consultando, nomi alla mano, il sito di euforbia. de convengo che la n° 2 sia una loricata. Per quanto concerne la terza ho avanzato anch'io l'ipotesi di meloformis x pillansi quello che non so è se si può presentare sia in forma diciamo cespitosa, come l'altro esemplare che possiedo, che solitaria come questa.
Nessun commento sull'ultima? Sarei proprio curiosa di sapere se ci sono possibilità che il piccolo riprenda la forma normale o se è destinato a restare "lo smilzo "
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 0:18   Oggetto:
daniele Mer 12 Nov 2008, 0:18
Rispondi citando

Credo che la tendenza sia a diventare cespitosa...Perlomeno così fanno tutte quelle che ho visto Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 12 Nov 2008, 1:19   Oggetto:
beppe58 Mer 12 Nov 2008, 1:19
Rispondi citando

daniele ha scritto:
Credo che la tendenza sia a diventare cespitosa...Perlomeno così fanno tutte quelle che ho visto Sorriso

Lo penso anch'io,mi sembra di vedere in basso i primi accenni di polloni.
ilga ha scritto:
4-una curiosità: due polloni....guardate che strana crescita quello a destra. Ipotesi ?

Scherzi di Madre natura ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it