La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


che cosa è?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 10 Nov 2008, 19:49   Oggetto: che cosa è?
nataly Lun 10 Nov 2008, 19:49
Rispondi citando

Qualcosa di Asclepiadaceae ma cosa Dubbioso

 


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Lun 10 Nov 2008, 22:31   Oggetto:
gbrodes Lun 10 Nov 2008, 22:31
Rispondi citando

Ciao, a me sembra una Stapelia Variegata, ma aspetta i più esperti.


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 10 Nov 2008, 23:17   Oggetto:
dalunda Lun 10 Nov 2008, 23:17
Rispondi citando

gbrodes ha scritto:
Ciao, a me sembra una Stapelia Variegata, ma aspetta i più esperti.


Esatto Esatto
Sembra anche a me!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Lun 10 Nov 2008, 23:51   Oggetto:
Tonino Lun 10 Nov 2008, 23:51
Rispondi citando

Pare lei! Esatto

Per esserne certi al 100 %, bisognerebbe aspettarne il fiore.

Ma dovrebbe essere lei, anche nota come Orbea variegata! Ok


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 16:54   Oggetto:
nataly Gio 20 Nov 2008, 16:54
Rispondi citando

Mammillaria ???
oqni areola ha 2 spine corte. quando l'ha comprata aveva dei fiorellini colore rosa pallido, uno ancora si intravede a sinistra.

 


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 19:32   Oggetto:
cactus Gio 20 Nov 2008, 19:32
Rispondi citando

Quanta lana.

Mammillaria sempervivi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 19:38   Oggetto:
fabio94 Gio 20 Nov 2008, 19:38
Rispondi citando

bellissima!!! ci si può quasi fare un maglione Very Happy


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 19:39   Oggetto:
daniele Gio 20 Nov 2008, 19:39
Rispondi citando

Mamma quanta lana! LOL se è la sempervivi, la mia ne ha molta meno...E sull'apice di ogni mammella ha 4-5 spine, invece che due come questa...


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it