Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 19:56 Oggetto: schlumbergera
silvia66 Mer 05 Nov 2008, 19:56
|
|
|
Penso si chiami cosi'! L'ho comprata ieri al supermercato, piena di bocci..ma, dove la devo tenere? in casa o fuori ? Quanta acqua devo dare?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 0:39 Oggetto:
cactus Gio 06 Nov 2008, 0:39
|
|
|
La schlumbergera è una pianta brasiliana.
L'inverno è un problema per lei.
La terrei in casa da novembre-dicembre a gennaio-febbraio, e la bagnerei una volta al mese.
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 16:52 Oggetto:
ario29 Gio 06 Nov 2008, 16:52
|
|
|
Io ho diverse schlumbergere da brava appassionata ne ho preso una per ogni colore!! Le tenevo in casa in passato nel periodo invernale ma le vedevo soffrire molto. L'anno scorso ho voluto fare la prova e le ho tenute tutte in serra fredda, il risultato è stato che la fioritura è stata molto più bella ed è durata di più perchè con il caldo di casa i fiori stavano due o tre giorni e poi si seccava tutto mentre nella serra sono rimasti fioriti a lungo, poi per tutto l'inverno non hanno fatto una grinza mentre in casa diventavano molto gialli e con le foglie sofferenti.
Quindi il mio consiglio è se hai un posto dove non scende al di sotto dei 3-4 gradi, molto luminoso tienili lì ti daranno molte soddisfazioni.
(Le mie ora si stanno riempiendo di boccioli!!)
A dimenticavo queste piante quando hanno i boccioli non amano essere spostate. Se lo fai ti faranno pochi fiori e tutti gli altri cadranno senza aprirsi!!!!
_________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 18:27 Oggetto:
nataly Gio 06 Nov 2008, 18:27
|
|
|
io la mia ho portato in casa. so che questa è una pianta delle foreste tropicale umide finora sta benone.
 
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 18:44 Oggetto:
silvia66 Gio 06 Nov 2008, 18:44
|
|
|
Molto bella Nataly, la mia e' un po' piu' piccola...
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 18:49 Oggetto:
nataly Gio 06 Nov 2008, 18:49
|
|
|
Grazie Silvia! anche la tua crescerà
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Ven 07 Nov 2008, 10:02 Oggetto:
silvia66 Ven 07 Nov 2008, 10:02
|
|
|
Per ora la lascero' li', non fa ancora freddo, ieri sera c'erano 12°. Ma che composta hai usato per il rinvaso Ario? Devo trapiantarla a primavera o subito dopo la fioritura?
Complimenti la tua e' bellissima!
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Ven 07 Nov 2008, 21:28 Oggetto:
ario29 Ven 07 Nov 2008, 21:28
|
|
|
Per la composta a dire il vero è ancora quella che mettevo una volta cioè terriccio universale con sabbia di fiume, non avevo ancora scoperto il lapillo e la pomice. Per il rinvaso vedi tu, se dopo aver fiorito ti trovi le radici fuori dal vaso è meglio che lo cambi, se invece non hanno niente lasciala lì fino alla primavera.
|
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Sab 08 Nov 2008, 9:39 Oggetto:
silvia66 Sab 08 Nov 2008, 9:39
|
|
|
Grazie Ario! Seguiro' i tuoi consigli e speriamo che fiorisca presto .
Se ce la fara' postero' la foto con i fiori. Grazie di nuovo a tutti!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|