Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 16:59 Oggetto: tentativo disperato di talea
Lele123 Gio 06 Nov 2008, 16:59
|
|
|
ciao a tutti...avevo una Mammillaria marksiana o una molto molto simile in tutto e per tutto
è marcita
ma ho tenuto alcune delle sue punte (è ricoperta di queste protuberanze/punte che terminano con le spinette) tipo 5-6 e le ho cosparse di Fitoram 15 della compo
fungicida in polvere bagnabile a base di rame...ho speranze che possano fare una talea o è inutile?
li tengo in garage
grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 17:41 Oggetto:
Generba Gio 06 Nov 2008, 17:41
|
|
|
non credo che riesca a mettere radici...cmq tutto può essere!
aspetta pareri più autorevoli! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 21:27 Oggetto:
-marco- Gio 06 Nov 2008, 21:27
|
|
|
non penso proprio che una mammella possa radicare |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 07 Nov 2008, 1:14 Oggetto:
cactus Ven 07 Nov 2008, 1:14
|
|
|
Molto probabile che radichino.
Diverse Mammillaria radicano anche da porzioni di pianta. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 07 Nov 2008, 15:10 Oggetto:
Lele123 Ven 07 Nov 2008, 15:10
|
|
|
allora ho speranze wowowowoowwo grazieeeee
quanto tempo ci dovrebbero mettere a seccare prima di essere interrate?
meglio in casa o al freddo in garage?
vi terrò aggiornati... |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 07 Nov 2008, 15:55 Oggetto:
-marco- Ven 07 Nov 2008, 15:55
|
|
|
anche da una singola mammella  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 07 Nov 2008, 16:03 Oggetto:
Lele123 Ven 07 Nov 2008, 16:03
|
|
|
uno ci spera...sono cosparse di rame...non dovrebbero subire attacchi...ora le tengo in casa...3-4 giorni e interro? senza acqua giusto? _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 07 Nov 2008, 20:30 Oggetto:
cactus Ven 07 Nov 2008, 20:30
|
|
|
Giusto. Ma non interrare. Adagiala al terriccio.
Ma è proprio un tubercolo?
Comunque provaci.  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 08 Nov 2008, 13:17 Oggetto:
Alessandro Sab 08 Nov 2008, 13:17
|
|
|
io avevo letto di questo metodo di radicazione delle mammillarie e cmq possibile far radicare le mammelle delle mammillarie e cmq se riesce a radicare un apice di una pianta danneggiata da marciumi non vedo perchè non puo una mammella metter su radici è sempre una parte della pianta... |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Sab 08 Nov 2008, 15:49 Oggetto:
Lele123 Sab 08 Nov 2008, 15:49
|
|
|
le ho appoggiate alla composta...erano molto rinsecchite però! ho inumidito leggermente la composta...hanno ancora un po' di rame in polvere comunque...spero...sono 5 mammelle
almeno 1 dai!!!! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 10 Dic 2008, 19:25 Oggetto:
Lele123 Mer 10 Dic 2008, 19:25
|
|
|
novità che mi da speranza!:
allora le misi in terriccio per cactacee (ce l'avevo lì a fare niente non volevo sprecare il prezioso lapillo pomice e sabbia) circa 1 mese abbondante fa ed erano molto secche a vederle da fuori
l'altro ieri mentre le rimuovevo 1 a 1 ormai senza più speranze le esaminai attentamente sotto...e arrivato all' ultima e penultima (le più interrate)...2 radichette per una!!! e l'altra non l'ho voluta toccare...
ho sempre messo qualche goccia d'acqua strizzando lo scottex...sul davanzale tenevo il vasettino...ora che faccio tengo sempre umido come fa mia nonna con le talee di quella succulenta che vi mostrai (le immerge in sola acqua e radicano sempre) o lascio asciugare? le mammelle sono sempre molto molto rinsecchite.
A VOI! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 10 Dic 2008, 19:45 Oggetto:
cactus Mer 10 Dic 2008, 19:45
|
|
|
Stai facendo un'operazione da guinness, ma ci dai delle ottime notizie
Se sono tubercoli devi mantenerli appena umidi,
Continua cosi! Se hanno messo radici è tutta discesa  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 10 Dic 2008, 20:03 Oggetto:
Lele123 Mer 10 Dic 2008, 20:03
|
|
|
sarebbe una bella rivincita e un mini perdono per aver fatto marcire il mio primo esemplare (avatar) e quello da cui vengono i tubercoli
RISCATTO! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
|
|
|