La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Piante grasse sarde

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
piccola lithops
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/11/08 16:10
Messaggi: 77
Residenza: PROVINCIA MILANO NORD

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 17:08   Oggetto: Piante grasse sarde
piccola lithops Mar 18 Nov 2008, 17:08
Rispondi citando

ciao,
qualcuno mi sa per favore aiuitare nell'identificazione di queste talee?


1


2a


2b


grazie mille.


_________________
piccola lithops
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 17:29   Oggetto:
annina Mar 18 Nov 2008, 17:29
Rispondi citando

Credo si tratti di un tricocereus spachianus.

ciao piccola lithops. Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 19:19   Oggetto:
Lele123 Mar 18 Nov 2008, 19:19
Rispondi citando

ne ho uno uguale...è identico...però è alto meno di 6 cm!
sono della tua zona +/- milano sud...dove li tieni per l'inverno?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
piccola lithops
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/11/08 16:10
Messaggi: 77
Residenza: PROVINCIA MILANO NORD

Inviato: Mar 18 Nov 2008, 23:08   Oggetto:
piccola lithops Mar 18 Nov 2008, 23:08
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
ne ho uno uguale...è identico...però è alto meno di 6 cm!
sono della tua zona +/- milano sud...dove li tieni per l'inverno?


io questo, come tutte le mie grasse, in inverno lo tengo senza annaffiarlo, in un locale ripostiglio non riscaldato, con una finestra che resta sempre parzialmente aperta, per non far ristagnare l'aria.


_________________
piccola lithops
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 2:07   Oggetto:
cactus Mer 19 Nov 2008, 2:07
Rispondi citando

Ciao piccola lithops Ciao

benvenuta nel forum Ciao

Anche a me sembra Trichocereus o Echinopsis, ma non saprei dirti di più.

So dirti però che la tua pianta è un pò indecisa in fatto di luce Dubbioso

Tutti i rami di ricrescita sono orientati verso un punto luce molto distante.
Servirebbe più luce?

Per il ricovero, forse non devi preoccuparti moltissimo.
Sono piante molto forti e resistenti alle basse temperature.
L'unica preoccupazione che avrei è darle un posto asciutto dove svernare.

Spesso qui al centro, in condizioni esterne non catastrofiche, le ho lasciate fuori con un ottimo drenaggio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
piccola lithops
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/11/08 16:10
Messaggi: 77
Residenza: PROVINCIA MILANO NORD

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 8:36   Oggetto:
piccola lithops Mer 19 Nov 2008, 8:36
Rispondi citando

grazie del benvenuto!

per la luce non so dirti, non dipende da me, sono talee che ho messo a dimora, così come le vedi a fine agosto.
per il ricovero invernale non ho problemi, leggi il post precedente.
solo la mia ciotola di echinopsis multiplex volevo provare a farla svernare riparata sotto un portico, completamente asciutta.
Grazie ancora.


_________________
piccola lithops
Top
Profilo Invia messaggio privato
piccola lithops
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/11/08 16:10
Messaggi: 77
Residenza: PROVINCIA MILANO NORD

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 9:14   Oggetto:
piccola lithops Mer 19 Nov 2008, 9:14
Rispondi citando

per l'identificazione pensavo:

Trichocereus Spachianus
http://flickr.com/photos/vertigoacid/2669537931/

oppure
Trichocereus 'Huasca' Hybrid Cactus
http://www.herbalfire.com/trichocereus-huasca-hybrid-cactus-pi-249.html

oppure
pilosocereus quando trovo la foto ve la posto.

cosa ne prnsate?
grazie


_________________
piccola lithops
Top
Profilo Invia messaggio privato
studiozcm



Registrato: 30/10/08 19:03
Età: 53
Messaggi: 48
Residenza: Vercelli

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 9:40   Oggetto:
studiozcm Mer 19 Nov 2008, 9:40
Rispondi citando

ma ciao, ti trovo anche qui ... anche per me è un Trichocereus o un echinopsis ... o un "incrocio" ... penso che solo il fiore potrà confermarti con esattezza.
posso chiederti perchè non hai piantato solo i polloni ... che sono grandi e si presentano meglio?
Urrà!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
piccola lithops
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 18/11/08 16:10
Messaggi: 77
Residenza: PROVINCIA MILANO NORD

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 11:31   Oggetto:
piccola lithops Mer 19 Nov 2008, 11:31
Rispondi citando

studiozcm ha scritto:
ma ciao, ti trovo anche qui ... anche per me è un Trichocereus o un echinopsis ... o un "incrocio" ... penso che solo il fiore potrà confermarti con esattezza.
posso chiederti perchè non hai piantato solo i polloni ... che sono grandi e si presentano meglio?
Urrà!!


ciao!!! Very Happy
hai presente quelle domande che non hanno risposta?
per il 2a/2b me lo aveva consigliato anche mia mamma
con quello a promavera magari farò diverse talee, sia di fusto che con i polloni...


_________________
piccola lithops
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it