Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 18 Nov 2008, 17:29 Oggetto:
annina Mar 18 Nov 2008, 17:29
|
|
|
Credo si tratti di un tricocereus spachianus.
ciao piccola lithops.  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Mar 18 Nov 2008, 23:08 Oggetto:
piccola lithops Mar 18 Nov 2008, 23:08
|
|
|
Lele123 ha scritto: | ne ho uno uguale...è identico...però è alto meno di 6 cm!
sono della tua zona +/- milano sud...dove li tieni per l'inverno? |
io questo, come tutte le mie grasse, in inverno lo tengo senza annaffiarlo, in un locale ripostiglio non riscaldato, con una finestra che resta sempre parzialmente aperta, per non far ristagnare l'aria. _________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Mer 19 Nov 2008, 8:36 Oggetto:
piccola lithops Mer 19 Nov 2008, 8:36
|
|
|
grazie del benvenuto!
per la luce non so dirti, non dipende da me, sono talee che ho messo a dimora, così come le vedi a fine agosto.
per il ricovero invernale non ho problemi, leggi il post precedente.
solo la mia ciotola di echinopsis multiplex volevo provare a farla svernare riparata sotto un portico, completamente asciutta.
Grazie ancora. _________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
|
Top |
|
 |
studiozcm

Registrato: 30/10/08 19:03 Età: 53 Messaggi: 48 Residenza: Vercelli
|
Inviato: Mer 19 Nov 2008, 9:40 Oggetto:
studiozcm Mer 19 Nov 2008, 9:40
|
|
|
ma ciao, ti trovo anche qui ... anche per me è un Trichocereus o un echinopsis ... o un "incrocio" ... penso che solo il fiore potrà confermarti con esattezza.
posso chiederti perchè non hai piantato solo i polloni ... che sono grandi e si presentano meglio?
 |
|
Top |
|
 |
piccola lithops Collaboratore

Registrato: 18/11/08 16:10 Messaggi: 77 Residenza: PROVINCIA MILANO NORD
|
Inviato: Mer 19 Nov 2008, 11:31 Oggetto:
piccola lithops Mer 19 Nov 2008, 11:31
|
|
|
studiozcm ha scritto: | ma ciao, ti trovo anche qui ... anche per me è un Trichocereus o un echinopsis ... o un "incrocio" ... penso che solo il fiore potrà confermarti con esattezza.
posso chiederti perchè non hai piantato solo i polloni ... che sono grandi e si presentano meglio?
 |
ciao!!!
hai presente quelle domande che non hanno risposta?
per il 2a/2b me lo aveva consigliato anche mia mamma
con quello a promavera magari farò diverse talee, sia di fusto che con i polloni... _________________ piccola lithops |
|
Top |
|
 |
|
|
|