Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Mar 04 Nov 2008, 18:17 Oggetto:
ario29 Mar 04 Nov 2008, 18:17
|
|
|
Che bella pianta!!!
E' molto particolare  |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 0:22 Oggetto:
cactus Mer 05 Nov 2008, 0:22
|
|
|
Troppo bella e anche adulta
Anche il fiore sembra diverso? |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 22:20 Oggetto:
Giorgio Mer 05 Nov 2008, 22:20
|
|
|
Gli anni passati non mi ero soffermato particolarmente su questa pianta, se ne stava buona insieme a tante altre che aspettano un rinvaso o una concimazione più assidua. Solo adesso, dopo che ho postato le foto, guardandola bene, sono sempre più convinto che non sia una Faucaria. Però non riesco a trovare a che genere appartenga. _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 22:50 Oggetto:
Giorgio Mer 05 Nov 2008, 22:50
|
|
|
Lo Jacobsen nel suo Lexicon scrive che il Gibbaeum esterhuyseniae ha fiori rosa. Che sia il caso di spostarlo in identificazioni?  _________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 23:06 Oggetto:
Antonietta Mer 05 Nov 2008, 23:06
|
|
|
Forse, sì, non mi sembra una faucaria. Sposto il topic.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Mer 05 Nov 2008, 23:56 Oggetto:
daniele Mer 05 Nov 2008, 23:56
|
|
|
Puoi dirlo che è diversa, e anche più bella direi  _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 0:35 Oggetto:
cactus Gio 06 Nov 2008, 0:35
|
|
|
Appena posso do uno sguardo ad un librone sulle succulente africane |
|
Top |
|
 |
Gattina

Registrato: 17/09/07 22:20 Età: 46 Messaggi: 25 Residenza: Talsano(TA)
|
Inviato: Gio 06 Nov 2008, 2:04 Oggetto:
Gattina Gio 06 Nov 2008, 2:04
|
|
|
Davvero bella nn l'avevo mai vista _________________ Francesca! |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Ven 07 Nov 2008, 17:54 Oggetto:
Tonino Ven 07 Nov 2008, 17:54
|
|
|
giorgio ha scritto: | Lo Jacobsen nel suo Lexicon scrive che il Gibbaeum esterhuyseniae ha fiori rosa. |
Confermo, anche E. J. van Jaarsveld, in Vygies (Guida ai Mesembs del Sudafrica), lo descrive a fiori rosa/magenta.
Ma il dubbio che non sia una F. ryneveldiae, syn. o var. della F. felina, è plausibile…quella che ho trovato in rete, ha sui margini fogliari gli stessi “denti”di quest’ultima.
Ignoro cosa sia la pianta di giorgio…fiori e foglie somigliano a tantissimi altri mesembs… forse, e sottolineo forse, una delle tante varietà di Glottiphyllum?  _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
|
|
|