| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		theallamenta Partecipante
  
  
  Registrato: 19/09/08 08:55 Età: 45 Messaggi: 199 Residenza: Torino
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 10 Nov 2008, 8:40   Oggetto: Optica rubra
				   
				  
				  	theallamenta Lun 10 Nov 2008, 8:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dite che ci siamo???
 
quasi quasi fiorisce??
 
 
 
 
 
Speriamo di sì, c'è un bel sole in questi giorni!  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		fabio94 Prof
  
  
  Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dalunda Prof
  
  
  Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 10 Nov 2008, 16:52   Oggetto: 
				   
				  
				  	dalunda Lun 10 Nov 2008, 16:52
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bello.
 
Questo è per caso il lithops che va annaffiato in inverno o no?  _________________ Damiana | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dalunda Prof
  
  
  Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 10 Nov 2008, 16:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	dalunda Lun 10 Nov 2008, 16:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ho letto che fiorisce a gennaio    
 
Perchè a te fiorisce ora?    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		theallamenta Partecipante
  
  
  Registrato: 19/09/08 08:55 Età: 45 Messaggi: 199 Residenza: Torino
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 11 Nov 2008, 14:09   Oggetto: 
				   
				  
				  	theallamenta Mar 11 Nov 2008, 14:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non mi risulta che vada annaffiato in inverno... sbaglio?? 
 
non so nemmeno perchè a me fiorisce ora... vedremo!!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Carlo Amministratore
  
  Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 11 Nov 2008, 14:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	Carlo Mar 11 Nov 2008, 14:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				è bellissimo...aspettiamo il fiore!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		-marco- Prof
  
  
  Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Nov 2008, 13:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	-marco- Mer 12 Nov 2008, 13:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che bello che è    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		patra Amministratore
  
  Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Nov 2008, 14:36   Oggetto: 
				   
				  
				  	patra Mer 12 Nov 2008, 14:36
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto particolare!!  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dalunda Prof
  
  
  Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Nov 2008, 15:59   Oggetto: 
				   
				  
				  	dalunda Mer 12 Nov 2008, 15:59
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | theallamenta ha scritto: | 	 		  non mi risulta che vada annaffiato in inverno... sbaglio?? 
 
non so nemmeno perchè a me fiorisce ora... vedremo!!   | 	  
 
 
è scritto qui
 
http://digilander.libero.it/cacti/p01/PL184.htm
 
 
Aspettiamo il fiore!!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		angelo Prof
  
  
  Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Nov 2008, 18:28   Oggetto: 
				   
				  
				  	angelo Mer 12 Nov 2008, 18:28
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se non erro,è l'unico lithops a vegetazione invernale, il bocciolo lo conferma, indi va innaffiato con moderatezza ora e tenusto asciutto in estate, dovrebbe fiorire tra dicembre e gennaio    _________________ angelo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		daniele Master
  
  
  Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Nov 2008, 19:04   Oggetto: 
				   
				  
				  	daniele Mer 12 Nov 2008, 19:04
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Tutti i lithops fioriscono in autunno, che corrisponderebbe alla primavera sud-africana...Può darsi che questo invece sia un estivo, cioè invernale qui    _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		dalunda Prof
  
  
  Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Nov 2008, 19:52   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Mer 12 Nov 2008, 19:52
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il Lithops optica è uno degli ultimi a fiorire, per cui anche per me deve essere trattato con ritardo nelle innaffiature rispetto alle altre.
 
 
Non saprei dire con certezza il momento di fioritura in habitat (ve lo farò sapere), ma non credo che siano in fiore in habitat in questo periodo.
 
 
In sudafrica dovrebbero fiorire quando da noi è estate, ovvero in corrispondenza del loro autunno o fine estate.
 
 
I Lithops entrano in vegetazione con particolari condizioni di luce, quando le giornate si accorciano, mentre in estate (che sia estate europea o sudafricana) sono in stasi per ridurre le perdite d’acqua.  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurodani Senior
  
  
  Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 12 Nov 2008, 21:11   Oggetto: 
				   
				  
				  	maurodani Mer 12 Nov 2008, 21:11
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao, è molto bello
 
è l'ultimo dei lithops a fiorire, poi da noi si adatterà alle situazioni, 
 
in natura vi è una sequenza precisa tra le specie , anche da noi alcune specie cominciano a giugno luglio ,in autunno tutte le altre
 
l'optica vive praticamente in riva al mare, l'oceano atlantico , in una zona completamente arida e priva di piogge l'unico apporto di acqua è dato dalle nebbie marine, che sussistono per pochi mesi, dovrò andare a leggere per ricordarmi se coincidono con la stagione floreale...
 
Mauro  _________________ Mauro M
 
 
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |